
a cura di Alessandra Graziani
Disagio abitativo regionale
Il disagio abitativo è ormai oggetto di studio dei maggiori Enti e Istituti di ricerca economici e sociali, i dati sulla dimensione nazionale del fenomeno sono noti .
L’argomento presenta notevoli fattori di complessità, intersecando problematiche sociali, economiche, tecniche e politiche. Le analisi disponibili indagano la tematica da diversi punti di vista, e con differenti obiettivi finali.
Il nostro intento, all’interno di questo filone di ricerca ormai consolidato, è quello di approfondire le conoscenze sulla condizione di uno
specifico segmento della popolazione, quello delle
famiglie in affitto economicamente più deboli, ovvero nelle condizioni economiche per accedere all’edilizia residenziale pubblica, e di analizzare tale condizione in riferimento alla
disaggregazione territoriale di livello regionale, con alcuni approfondimenti sulla situazione delle
aree metropolitane.
Questo perché...vai art. >