Attraverso le ‘Abitare Sostenibile News’ si cerca di
delineare un quadro generale, attraverso il reperimento e l’analisi delle
iniziative che si succedono nel settore della Edilizia Sostenibile in
relazione al definirsi di un contesto socio politico economico in
evoluzione. Il panorama italiano nel settore dell’Abitare Sostenibile
risulta complesso se analizzato da tutti i punti di vista. Per questo
motivo, la raccolta cronologica delle iniziative proposte dai vari attori
del processo costituisce materiale molto interessante per capire come il
settore si evolve. Emergono i presupposti per capire le principali linee
d'azione all'interno di questa filosofia ‘del costruire sano’ per
rappresentare la qualità dei processi legati alla difesa e alla
valorizzazione del territorio, dell’uomo e dei lavoratori.
Dopo anni in cui le costruzioni hanno generato le periferie delle nostre
città, senza considerare la salubrità degli ambienti, dei fruitori e dei
lavoratori e gli impatti che generavano sull'ambiente, il settore ha
finalmente preso coscienza dell'esistenza di ingenti risorse energetiche,
territoriali e di materie prime disponibili ecocompatibili, capaci di
modificare l'approccio globale alla progettazione, per reintrodurre nei
contesti urbani un'edilizia non aggressiva, che ben si inserisce nel
contesto, volta ad individuare materiali, modalità costruttive, tecnologie e
tipologie abitative sostenibili nel comune intento di migliorarne la qualità
della vita.
Queste news vengono estrapolate e selezionate ogni settimana principalmente
dalle seguenti fonti:
attraverso la consultazione di internet : Anab, Edilio, Edilportale, , Inbar,
Lavori Pubblici,
attraverso la consultazione delle seguenti riviste specializzate:
Architettura naturale, Casa&Clima, Edilizia Popolare, KlimaHaus, Il Giornale
dell’Architettura, Valutazione Ambientale,ecc., riportandone fedelmente la
fonte.
|