![]() |
![]() |
Al via la trattativa per il rinnovo del contratto dell’edilizia. I sindacati delle costruzioni illustrano all’Ance la piattaforma. Interesserà un 1.200.000 lavoratori.
La Fillea Cgil: "Un buon contratto in tempi brevi".
Si è tenuto oggi, presso la sede dell’Ance, il primo incontro della trattativa per il rinnovo del contratto nazionale dell’edilizia in scadenza a fine anno.Sono interessati 1.200.0000 di addetti e 300.000 imprese. Arrivare ad un buon contratto in tempi brevi. E’ questo l’obiettivo che si sono posti i sindacati delle costruzioni, Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil, presentando la piattaforma per il rinnovo del CCNL dell'edilizia che ha come asse centrale la qualità del lavoro e dell'impresa. Soprattutto dopo i tragici fatti di Genova il tema della condizione dei lavoratori nei cantieri edili sarà il tema sul quale si concentreranno le principali richieste sindacali, a partire dal rafforzamento degli interventi per la sicurezza e quelli per la trasparenza e regolarità del mercato del lavoro. Illustrando la piattaforma a nome delle tre organizzazioni sindacali di categoria, Franco Martini, Segretario Generale della Fillea Cgil ha espresso la volontà di raggiungere una intesa in tempi rapidi. "Questo è possibile -ha detto Martini - perchè su molti temi oggetto della piattaforma le parti non hanno mai interrotto il confronto in questi anni e in più di una occasione hanno espresso obiettivi comuni". I sindacati puntano ad un contratto che soddisfi le esigenze dei lavoratori e al tempo stesso sia utile per le imprese, che investa sul capitale umano e sulla qualificazione del lavoro. Dopo un primo scambio di valutazioni le parti torneranno a riunirsi il 14 gennaio 2004, consentendo alle delegazioni un primo esame più approfondito delle richieste contenute nella piattaforma.
Roma 26 novembre 2003
|
|||||||
|
|||||||
©Grafica web michele Di lucchio |
|||||||