![]() |
![]() |
![]() |
|
Ordine del giorno Comitato Direttivo Fillea Cgil nazionale Roma 29 ottobre 2007
Il Comitato Direttivo della Fillea approva la relazione svolta dal Segretario Generale Franco Martini e le conclusioni della Segretaria Confederale Carla Cantone. L’esito della consultazione, a partire dalla partecipazione al voto, testimonia il grande impegno del gruppo dirigente e conferma la validità e la necessità del confronto con i lavoratori, in tutte le fasi dei negoziati a sostegno delle piattaforme sia contrattuali, che nel confronto con il Governo. La Fillea è impegnata per rendere sempre più esigibile, anche nel rapporto con Filca e Feneal, la consultazione preventiva e conclusiva con i lavoratori. Il Direttivo conferma il valore della Confederalità. Il Protocollo sul welfare assume tale valore, dando risposte ai bisogni di più categorie sociali: pensionati, giovani, donne, immigrati, disoccupati e lavoratori. Questo valore va difeso e consolidato nello sviluppo dell’iniziativa sui problemi ancora aperti, a partire dalla lotta al precariato e per un fisco equo e solidale, obiettivi che saranno al centro della piattaforma CGIL CISL UIL per il confronto con il Governo sulla Finanziaria. Il rispetto delle regole è la prima condizione per valorizzare le ragioni dello stare insieme dentro una organizzazione confederale. La Fillea è impegnata per rafforzare tali ragioni, a partire dal dibattito che dopo il Direttivo Nazionale si è aperto per discutere sui risultati del referendum e della prospettiva dell’iniziativa. Il Comitato Direttivo Nazionale esprime piena solidarietà con le categorie impegnate nella lotta per il rinnovo del CCNL, a partire dai settori più deboli come i dipendenti delle imprese di pulizia, del commercio e dell’artigianato. I contratti dei lavoratori meccanici, della scuola della Pubblica Amministrazione, con gli altri da rinnovare, interessano tutto il mondo del lavoro ed anche per questo il sostegno della Fillea sarà pieno e concreto.
Roma 29 ottobre 2007
|
Ordine del giorno Comitato Direttivo Fillea Cgil nazionale Roma 29 ottobre 2007
Il Comitato Direttivo della Fillea CGIL Nazionale parteciperà alla Manifestazione Nazionale del 24 novembre, che si terrà a Roma, contro la violenza alle donne, promossa dall’assemblea di singole donne e di realtà associative femminili, provenienti da tutta Italia.
Il C.D. aderisce e sostiene, inoltre , la Campagna “50 e 50 ovunque si decide” promossa dall’UDI.
Alla fine di novembre verranno consegnate al Senato le firme a sostegno della presentazione di una proposta di legge di iniziativa popolare su “Norme di Democrazia paritaria per le Assemblee elettive”, per l’accesso di cittadini e cittadine alle assemblee in condizioni di uguaglianza e parità.
L’articolato è stato pensato in attuazione dell’Articolo 51 della Costituzione Italiana che recita:
“Tutti i cittadini dell’uno o dell’altro sesso possono accedere agli uffici pubblici e alle cariche elettive in condizioni di eguaglianza, secondo i requisiti stabiliti dalla legge. A tale fine la Repubblica promuove con appositi provvedimenti le pari opportunità tra donne e uomini”.
Il C.D., infine, sottoscrive come indirizzo di intenti in tema di rappresentanza di genere l’affermazione pronunciata da un liberale nell’Assemblea Costituente del 4 marzo 1947 che recita:
“Noi dobbiamo tracciare anche le vie dell’avvenire, ponendo oggi le mete che vogliano siano raggiunte domani.”
|
|
|
|
![]() ![]() |
©Grafica web michele Di lucchio