|
![]() |
![]() |
|
Di fronte all' attacco razzista e xenfobo, ulteriormente acuito nell' ultimo periodo, portato dall' attuale maggioranza governativa agli immigrati che entrano, o tentano di entrare, i Italia e che qui lavorano, di fronte alla crescente presenza di lavoratori extracomunitari nel settore delle Costruzioni, incrementata dalla regolarizzazione in atto, e al risultato dell' attivo nazionale dei lavoratori immigrati della Fillea dello scorso 28 giugno, che ha visto la partecipazione e il protagonismo di tanti immigrati, Il C.D. della Fillea: impegna le proprie strutture a costruire con le strutture confederali iniziative a livello territoriale sul tema dell' immigrazione, insieme alle altre organizzazioni sindacali e al tessuto dell' associazionismo, per far crescere le condizioni di una forte mobilitazione nazionale; chiede alla Segreteria Nazionale della Cgil di definire quanto prima scadenze e percorso di preparazione della mobilitazione; ritiene opportuno dare impulso ad una maggior conoscenza della realtą dell' immigrazione presente nel settore delle Costruzioni, mediante la proposizione di un monitoraggio permanente assicurato da strumenti contrattuali e momenti di ricerca specifica da affidare a centri specializzati; si impegna a promuovere, nelle piattaforme della attuale tornata di rinnovi contrattuali nelle Costruzioni, rivendicazioni tese a difendere e allargare la sfera dei diritti dei lavoratori immigrati e a garantire la fruibilitą; ritiene necessario assicurare il coinvolgimento pił ampio degli immigrati nel percorso di consultazione dei lavoratori ai fini dei rinnovi contrattuali e la loro presenza nelle delegazioni trattanti; si impegna a costruire, attraverso un percorso mirato a livello territoriale e nazionale, un luogo collettivo, un coordinamento nazionale che dia rappresentanza ai lavoratori immigrati della Fillea e che affronti in modo permanente i duplici problemi legati alla condizione di immigrato e di lavoratore; si impegna ad assicurare, all' interno della politica di formazione sindacale dei delegati, dei giovani e dei dirigenti, un investimento sugli immigrati della Fillea; impegna le proprie strutture a realizzare una valorizzazione dei lavoratori immigrati nella rappresentanza nei luoghi di lavoro e negli organismi dirigenti delle strutture e a incrementare la presenza di immigrati fra i funzionari sindacali. Approvato all' unanimitą. Roma, 18 luglio 2003 Relazione del Segretario Generale della Fillea Franco Martini al Comitato Direttivo |
|