PROSEGUE L’IMPEGNO DEL SINDACATO AL FIANCO DELLA
POPOLAZIONE ABRUZZESE
22.04.09 Nei giorni scorsi una delegazione della Fillea nazionale ha
consegnato i primi materiali richiesti direttamente dalla Fillea abruzzese,
mentre nei prossimi giorni verranno inviati dalla Fillea di Bologna e di
Perugia 2 container che verranno adibiti ad uffici e servizi igienici per i
volontari presenti.
“C’è necessità di idraulici ed elettricisti che possano lavorare a turno per
impiantare i servizi nella zona – segnala Enzo Campo, segretario
organizzativo della Fillea Cgil Nazionale - e chiediamo alle nostre
strutture la disponibilità di funzionari per la gestione giornaliera del
lavoro sindacale nei vari campi esistenti, in tutto 114.”
Nel breve periodo è necessario prodecere alla realizzazione di “case
prefabbricate, in legno o laterizio leggero, per alloggiare i nuclei
familiari” prosegue Campo “poiché il campo di Coppito si trova a 800 metri
s.l.m. e l’inverno in quelle zone arriva già a settembre. Per questo siamo
già al lavoro con alcune aziende del settore per verificare i preventivi per
moduli da 25/30 mq.”
In aggiunta alle tante iniziative messe in campo dal sindacato per
raccogliere fondi da destinare alle popolazioni colpite dal terremoto, la
Fillea Cgil Nazionale ha deciso di attivare un conto corrente presso la BNL
(Banca nazionale del Lavoro) agenzia di via Bissolati 2 – IBAN : IT 92 F
01005 03200 000000067982 “su cui invitiamo tutte le nostre strutture
regionali e territoriali – prosegue Campo – a far pervenire ulteriori
risorse.”
Infine, per quanto riguarda il contributo degli organismi paritetici
territoriali, per un miglior coordinamento delle priorità e degli
interventi, Campo invita le strutture territoriali della Fillea “ ad
adoperarsi affinchè questi contributi affluiscano direttamente al fondo
costituito dalla CNCE.”
Vai alle altre news
terremoto
|