![]() |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
Convegno Nazionale Unitario “Salute e Sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro”
333 FILI SPEZZATI SALUTE E SICUREZZA DEI LAVORATORI
12 Dicembre 2007, ore 9.30, Auditorium, Via Rieti 11 – Roma
333 vite spezzate, 117.358 infortuni, 6.183 invalidità permanenti, migliaia di malattie professionali e menomazioni, non quantificabili statisticamente, è il prezzo che i lavoratori e le loro famiglie hanno pagato nel 2006 nel contribuire alla costruzione di questo Paese.
Mercoledì 12 dicembre 2007, Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil organizzano un Convegno Nazionale sulla salute e sicurezza dei lavoratori dal titolo “333 fili spezzati, salute e sicurezza dei lavoratori”.
Con questa iniziativa i sindacati delle costruzioni, sempre in prima linea nella lotta contro il lavoro nero e gli infortuni, riaffermano il diritto ad un lavoro regolare e sicuro, un lavoro per vivere, non per morire, rilanciando l’impegno del sindacato in questo senso con la partecipazione di tutti i lavoratori, gli imprenditori e le istituzioni coinvolte.
Il programma della giornata prevede:
Relazione introduttiva Franco Martini (segretario generale FILLEA CGIL nazionale)
Intervengono:
Vincenzo Mungari (presidente INAIL) Ministero del Lavoro Rappresentante lavoratori per la sicurezza territoriale edile Paolo Carcassi (segreteria confederale nazionale UIL) Rappresentante lavoratori per la sicurezza del legno Ministero della Salute Marco Masi (coordinatore tecnico delle regioni) Rappresentante lavoratori per la sicurezza del cemento Paolo Buzzetti presidente ANCE nazionale
Conclusioni Domenico Pesenti (segretario generale nazionale FILCA CISL)
Roma 10 dicembre 2007
|
||
|
|
|
![]() ![]() |
©Grafica web michele Di lucchio