
- Home
- Segretario Generale
- Segreteria Nazionale
- Dipartimenti
- Documenti
- Contrattazione
- News
![]() ![]() |
Comunicato stampa
1° Maggio. L’Italia deve ripartire dalla Sicurezza Franco Martini:”C’è poco da festeggiare, necessario affermare diritti e dignità delle persone nei luoghi di lavoro”
“C’è poco da festeggiare per il lavoro. Ancora una volta il Primo Maggio sarà una giornata di mobilitazione per affermare i diritti e la dignità delle persone nei luoghi di lavoro e per assicurare una prospettiva occupazionale a chi il lavoro lo cerca.” E’ quanto afferma il Segretario Generale della Fillea Cgil, Franco Martini, alla vigilia della giornata nazionale che celebra il Lavoro. “Un milione di infortuni l’anno, quattro morti al giorno – continua Martini - sono cifre da Paese che non ha ancora trovato la via dello sviluppo e della crescita economica fondata sulla valorizzazione delle risorse umane. Per questo non esiste risanamento finanziario possibile se non costruito sulla sicurezza e sulla qualità del lavoro. Il Governo ha fatto i primi passi, con misure che hanno evidenziato la portata che il fenomeno del lavoro nero ed irregolare ha assunto nel nostro Paese. Occorre adesso che altre iniziative legislative e risorse adeguate siano destinate ad intensificare la lotta contro la precarietà e per la sicurezza sul lavoro, a partire dalle azioni di controllo e per combattere la polverizzazione del tessuto produttivo, che in edilizia in particolar modo, attraverso il ricorso a forme esasperate di subappalto è causa di tanti infortuni.” “Le prossime misure del Governo – conclude il Segretario Generale della Fillea - devono consolidare il carattere sociale della propria azione. La parte più debole del Paese deve essere maggiormente tutelata. In un settore dove a sessanta anni a mala pena si raggiungono 28 anni di contributi previdenziali e dove la condizione di lavoro è quella descritta da migliaia di infortuni, non si può pensare di elevare indiscriminatamente l’età lavorativa. I lavori non sono tutti uguali e nel settore delle costruzioni occorre tanto difendere l’accesso flessibile alla pensione, quanto garantire una pensione dignitosa, investendo sugli ammortizzatori sociali e elevando il valore delle pensioni.”
Roma 30 aprile 2007
|
Fillea Cgil: L’Italia riparte dalla Sicurezza”. Manifestazione Nazionale Cgil, Cisl e Uil a Torino. Franco Martini a Bergamo.
La manifestazione Nazionale Cgil, Cisl e Uil per celebrare la Festa del Lavoro si terrà quest’anno a Torino, alle ore 9.00 a Piazza V.Veneto, con arrivo alle ore 11.00 a Piazza San Carlo. Interverranno i Segretari Generali Guglielmo Epifani, Raffaele Bonanni e Luigi Angeletti. Altre iniziative a Palermo, “Portella della Ginestre”; a Bologna “Africhelibere”; a Sezze, Cgil e Flc. A Roma, sul palco di Piazza San Giovanni, si terrà il consueto Concerto del Primo Maggio organizzato da Cgil, Cisl e Uil, tra gli artisti presenti Daniele Silvestri, i Nomadi, Enzo Avitabile con l'algerino Khaled, Tiromancino, la Pfm, Carmen Consoli, Loredana Berté, Modena City Ramblers, Casino Royale, Velvet, Afterhours, Verdena, Bandabardò, Africa Unite, Tullio De Piscopo, Apres La Classe, Le Vibrazioni, Riccardo Sinigallia. Il Segretario Generale della Fillea Cgil, Franco Martini, terrà il comizio per il 1° Maggio a Bergamo, in Piazza Vittorio Veneto, ore 11.00.
1 MAGGIO Festa del Lavoro “L’Italia riparte dalla Sicurezza”
2006 1250 INFORTUNI MORTALI SUL LAVORO 258 NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI
2007 (ad aprile) 327 INFORTUNI MORTALI SUL LAVORO 69 NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI
La FILLEA CGIL, nella giornata dedicata al Lavoro, ribadisce l’ indignazione per l’insopportabile catena di infortuni sul lavoro e ribadisce con forza la necessità della prevenzione, dei controlli e delle sanzioni per affermare la CULTURA DEL LAVORO E LA DIGNITA’ DELLA PERSONA. E’ importante il coinvolgimento di Governo, Istituzioni e società civile nelle iniziative che il sindacato produrrà CONTRO GLI INFORTUNI E PER LA SICUREZZA.
|
©Grafica web michele Di lucchio