Fillea Cgil                 Filca Cisl                 Feneal Uil
           
        
        COMUNICATO STAMPA 
        Pronta la piattaforma per il rinnovo
        del Contratto nazionale cemento, calce e gesso.
        
        
          
        E’ stata approvata l’11 
        giugno 2003 dai sindacati degli edili Fillea Cgil - Filca Cisl - Feneal 
        Uil l’ipotesi di  piattaforma per il rinnovo del Contratto nazionale 
        cemento, calce e gesso.   
        Il contratto, che scade 
        il 31 luglio 2003,  interessa complessivamente in Italia 12.000 addetti. 
        Il settore del cemento, 
        e più in generale dei materiali di base per le costruzioni, viene da un 
        quadriennio di forte crescita, periodo durante il quale si sono andati 
        consolidando assetti e capacità produttive sia in termini quantitativi 
        che qualitativi.  
        Nel 2002 si sono prodotte 41.400.000 tonnellate 
        di cemento, con un incremento rispetto al 2001 del 4,1%. Il Centro – 
        Nord ha continuato anche nel 2002 questo trend positivo, mentre al Sud e 
        nelle Isole la situazione è più critica a causa del blocco delle opere 
        pubbliche. 
        Le più importanti 
        aziende italiane hanno accresciuto la propria competitività sui mercati 
        internazionali anche grazie a processi di acquisizioni e di partnership, 
        che pongono con forza il tema della dimensione europea delle relazioni 
        industriali; per alcune imprese si aprono, o si consolidano, scenari di 
        iniziativa industriale anche in ambiti contigui: produzione e 
        commercializzazione di energia, ambiente, ciclo integrato dei materiali 
        di base e della fornitura nei cantieri dei semilavorati; novità, queste, 
        che prospettano, tra l’altro, la necessità per il sindacato di adeguare 
        la propria capacità di proposta, di controllo, di rappresentanza e di 
        strumentazione negoziale. 
        Domenico Pesenti, Segretario Generale della Filca 
        Cisl, enfatizza il valore di una piattaforma comune ed aggiunge che le 
        richieste rispettano la politica dei redditi ed il recupero 
        dell’inflazione a livello nazionale che valorizza il II° livello di 
        contrattazione per la produttività. 
        Sottolinea anche gli 
        elementi innovativi come quelli di partecipazione dei lavoratori per i 
        dipendenti-soci, il rafforzamento della previdenza complementare e 
        sanitaria e la gestione paritetica della formazione e sicurezza 
        “L'approvazione, da 
        parte delle Commissioni Nazionali Cemento di Feneal, Filca e Fillea 
        dell'ipotesi di piattaforma per il rinnovo del CCNL  Cemento, Calce e 
        Gesso, - sostiene il Segretario Generale della Feneal Uil,  Franco 
        Marabottini, - primo dei cinque contratti in scadenza, è una tappa 
        importante nella stagione che vedrà la categoria impegnata a rinnovare 
        tutti i contratti della filiera costruzioni-legno.” 
        “ E' una buona 
        piattaforma, ambiziosa, -conclude il Segretario Generale della Fillea 
        Cgil, Franco Martini, - che punta a perseguire obiettivi di qualità: 
        migliorare le relazioni industriali; estendere le tutele contrattuali 
        nei processi di esternalizzazione e nelle ditte appaltatrici; rinnovare 
        il sistema di inquadramento, migliorando la remunerazione della 
        professionalità e incentivando la formazione continua; tutelare 
        integralmente i salari con un aumento  in funzione del recupero del 
        differenziale pregresso e dell'inflazione attesa come reale per il 
        prossimo biennio. “  
          
        Roma 12 giugno 2003 
         |