![]() |
![]() |
Sportello unico per lavoratori immigratiGestirà i rapporti di lavoro e le assunzioni e sarà di competenza territoriale
Dopo l’emanazione dei decreti sui flussi per il 2005, al via il 25 febbraio lo Sportello unico per gli immigrati che gestirà i rapporti con i lavoratori stranieri. L’apertura dello sportello è prevista dal regolamento di modifica al decreto 394/99 pubblicato l’11 febbraio in Gazzetta Ufficiale. Diretto da un dirigente prefettizio o da un dirigente della Direzione provinciale del lavoro, lo sportello sarà composto da un rappresentante della prefettura, da uno della Direzione provinciale del lavoro e da uno della polizia, designato dal questore. Per richiedere l’assunzione di lavoratori stranieri, il datore di lavoro dovrà presentare la documentazione necessaria per la concessione del nullaosta al lavoro subordinato allo Sportello unico, anche in via telematica. Gli Sportelli unici saranno quelli competenti per territorio, della provincia di residenza, della sede legale dell’impresa o di dove avverrà la prestazione lavorativa. Nel regolamento sono contenute anche le nuove modalità di rilascio dei visti d’ingresso, delle richieste del permesso di soggiorno, del trattenimento nei Centri di permanenza temporanea.
Roma 14 febbraio 2005 |
|
©Grafica web michele Di lucchio