![]() |
||
|
||
|
Lavoratori stranieri
![]() |
|
Formazione all’estero
Il Ministero del Lavoro ha emanato un decreto che regolamenta gli interventi di formazione dei cittadini extracomunitari nei loro Paesi d'origine, sulla base della normativa sull’immigrazione attualmente in vigore. Il provvedimento, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 159 dell'11 luglio 2006, detta le linee guida per realizzare tali corsi, che garantiscono a chi li frequenta una corsia preferenziale per lavorare in Italia. I programmi di istruzione e formazione potranno essere proposti da regioni, enti locali, associazioni di datori di lavoro, sindacati, organismi internazionali o enti e associazioni che operano nel settore dell'immigrazione. Possono partecipare anche i soggetti privati, ma solo in partenariato con uno dei soggetti precedenti e se questa attività è compatibile con statuto e oggetto sociale. Nei programmi, che dovranno essere approvati dai ministeri del Lavoro, degli Esteri e dell'Istruzione, dovranno essere inseriti anche l'insegnamento dell'Italiano e il superamento di un esame che attesti una conoscenza almeno elementare della lingua. Necessarie anche nozioni di tutela e sicurezza sul lavoro, nonché di educazione civica.
p. la Segreteria Nazionale Mara Nardini Roma 19 luglio 200 |
©Grafica web michele Di lucchio