
MERCATO DEL LAVORO E AMMORTIZZATORI SOCIALI Fanno capo a questo incarico le materie relative alla regolazione del mercato del lavoro, alle politiche attive del lavoro, al contrasto al lavoro irregolare, alla regolazione e gestione degli ammortizzatori sociali. In particolare, su quest’ultimo tema, l’attività andrà svolta in stretta correlazione con i funzionari che, nei dipartimenti contrattuali, fungono da interfaccia su queste stesse materie. Il segretario che ha la delega per questi temi è Marinella Meschieri
|
Scritto da Comunicazione
|
12.01.17 Cgil nazionale e Fillea Cgil hanno inviato una lettera al Presidente del Senato Pietro Grasso, alla Presidente della Camera Laura Boldrini e alla Presidente della Commissione Antimafia Rosy Bindi per metterli a conoscenza della vicenda riguardante il licenziamento dei lavoratori della società Calcestruzzi Belice di Montevago (Agrigento), confiscata e gestita dell’Agenzia Nazionale per l’amministrazione dei Beni Sequestrati alla Criminalità organizzata. In questa occasione Confederazione e categoria tornano a chiedere al Parlamento di accelerare l’iter per la definitiva approvazione della riforma del Codice Antimafia. |
Leggi tutto...
|
Scritto da Comunicazione
|
16.11.16 "L'accordo quadro firmato ieri al Mise ha il merito di dare finalmente piena attuazione agli accordi sottoscritti in questi anni con Natuzzi e il ministero dello Sviluppo Economico, e permette di realizzare quello che abbiamo sempre sostenuto: nessun lavoratore deve rimanere a casa". E’ quanto affermano i segretari nazionali di FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil, Fabrizio Pascucci, Salvatore Federico, Marinella Meschieri, che si dicono soddisfatti dopo la firma dell'intesa per la ricollocazione dei 215 lavoratori licenziati un mese fa, e che saranno assunti con gradualità da una Newco che sarà costituita entro il 30 novembre e controllata dal Gruppo Natuzzi. |
Leggi tutto...
|
Scritto da Comunicazione
|
07.11.16 La nota della Cgil nazionale, area Contrattazione e Mercato del Lavoro, contenente le indicazioni elaborate dalla direzione generale per l’attività ispettiva del ministero del Lavoro contenute in dieci FAQ in merito a una serie di quesiti legati alla modalità di comunicazione dei voucher. |
Leggi tutto...
|
Scritto da Comunicazione
|
14.10.16 Entro la prima decade di novembre saranno spedite 90 lettere di licenziamento ad altrettanti lavoratori Italcementi dei siti di Scafa (Pescara) e Monselice (Padova). Lo ha comunicato la direzione di Heidelberg/Italcementi nel corso di un incontro a Roma, presso la sede di Federmaco, con il Coordinamento nazionale delle Rsu e le segreterie nazionali di FenealUil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil. |
Leggi tutto...
|
Scritto da Comunicazione
|
13.10.16 "Grave, inaccettabile e irresponsabile": le segreterie nazionali di FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil, bollano così l'atteggiamento dei vertici di Natuzzi, che oggi nel corso della cabina di regia al ministero dello Sviluppo Economico hanno annunciato di aver già spedito le lettere di licenziamento per 355 dipendenti, nonostante le soluzioni prospettate dalle Regioni Puglia e Basilicata e dal governo, per bocca del viceministro del Mise, Teresa Bellanova. |
Leggi tutto...
|
Scritto da Comunicazione
|
28.09.16 I 2.200 dipendenti dei 6 stabilimenti Natuzzi in Puglia e Basilicata sciopereranno mercoledì 5 ottobre prossimo per 5 ore e mezza (la durata è legata all’orario di lavoro previsto dal contratto di solidarietà), durante le quali si svolgerà un’assemblea plenaria a Ginosa. La cittadina del tarantino sarà raggiunta dai lavoratori degli altri stabilimenti con un lungo corteo di auto per sensibilizzare le comunità dei territori interessati, come già avvenuto nel 2012. Altre 5 ore e mezza di sciopero sono state proclamate per lunedì 10 ottobre, giorno in cui ci sarà la cabina di regia presso il ministero dello Sviluppo economico, a Roma. È quanto hanno stabilito le segreterie regionali di FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil, dopo la decisione del 26 settembre scorso di mobilitarsi a seguito del comportamento tenuto dall’azienda nel corso del confronto al Mise. |
Leggi tutto...
|
|
|
|
|
Pagina 1 di 18 |