Congresso Regionale 1 marzo 2014
|
Scritto da Comunicazione
|
28.11.16 Fillea-Cgil, Filca-Cisl, Feneal-Uil e Savt Costruzioni della Valle d'Aosta "pur giudicando positivamente i passi avanti nel confronto tra Governo e Cgil, Cisl, Uil, in particolare in materia di estensione della 14° e no tax area ai pensionati, di semplificazione delle attuali norme in materia di lavori usuranti, ecc., giudicano che l'Ape Agevolata alla quale potrebbero avere accesso anche gli operai edili, così come proposta in Legge di Stabilità per il 2017, sia caratterizzata da condizioni di accesso estremamente eccessive per tutti quei lavori tipicamente discontinui, che causano evidenti effetti sulla carriera previdenziale". Così scrivono i sindacati in una nota unitaria, che è stata inviata al senatore Albert Lanièce, con la richiesta di incontro. |
Leggi tutto...
|
Scritto da Comunicazione
|
 |
Leggi tutto...
|
Scritto da Comunicazione
|
02.09.16 "Passato il momento più intenso del dolore e dello sgomento, impegnati tutti nella solidarietà connessa alla tragedia e preoccupati ora di non lasciare sole le popolazioni colpite dal sisma di agosto, non si può però nascondere l’indignazione di chi – sindacato, mondo della ricerca, amministratori, associazioni ambientaliste – da anni è impegnato ad inserire nell’agenda politica ed economica del Paese, il tema della prevenzione." Così inizia il documento Fillea che il segretario generale Alessandro Genovesi ha consegnato ieri al Governo come contributo alla riflessione intorno al progetto "Casa Italia". |
Leggi tutto...
|
Scritto da Comunicazione
|
19.07.16 Si aprono il 20 luglio i lavori dell'Assemblea Nazionale nazionale della Fillea, che eleggerà il nuovo segretario generale della categoria, in sostituzione di Walter Schiavella, in scadenza di mandato. L’Assemblea Generale Fillea, composta da 323 membri, è convocata a Roma, presso la Casa dell’Architettura. Diretta su radio Articolo 1 ed aggiornamenti sul sito e sui social. |
Leggi tutto...
|
Scritto da Comunicazione
|
 01.07.16 La Cgil ha depositato alla Cassazione 3,3 milioni di firme sui tre quesiti referendari a sostegno della Carta dei Diritti universali del lavoro. Ringraziando tutte le strutture, ogni singolo e singola dirigente, funzionario, delegato, iscritto per il grandissimo lavoro svolto, ed ogni singola donna e uomo che con la propria firma ha contribuito a raggiungere questo straordinario obiettivo, riportiamo integralmente la dichiarazione del segretario generale Cgil Susanna Camusso. |
Leggi tutto...
|
Scritto da Comunicazione
|
 08.04.16 E' tua firmala!: con questo slogan la Cgil lancia la sua #SfidaXiDiritti "sabato prossimo, 9 aprile, nelle piazze delle città italiane la Cgil allestirà migliaia di banchetti e gazebo dove, dalle prime ore del mattino fino a sera, sarà possibile firmare la proposta di legge di iniziativa popolare “Carta dei diritti universali del lavoro – Nuovo Statuto di tutte le lavoratrici e di tutti i lavoratori” e i tre quesiti referendari." E' la nota della Cgil Nazionale, che prosegue |
Leggi tutto...
|
|
|
|
|
Pagina 1 di 4 |