
LE PAGINE DEL SITO
Settori produttivi >>
Dipartimenti ed uffici >>
Dipartimenti ed uffici >>
Segretario generale
Mercato del lavoro e ammortizzatori sociali
Centro studi
Formazione Quadri
Infrastrutture, Territorio Legalità e Mezzogiorno
Innovazione e Bioedilizia
Organizzazione
Politiche immigrazione
Politiche di genere
Politiche internazionali
Politiche sociali
Sicurezza e formazione
Osservatori >> Mercato del lavoro e ammortizzatori sociali
Centro studi
Formazione Quadri
Infrastrutture, Territorio Legalità e Mezzogiorno
Innovazione e Bioedilizia
Organizzazione
Politiche immigrazione
Politiche di genere
Politiche internazionali
Politiche sociali
Sicurezza e formazione
Edilizia e legalità
Legislativo
Grandi imprese e lavoro
Sostenibilità in edilizia
Territorio ed aree urbane
Temi >> Legislativo
Grandi imprese e lavoro
Sostenibilità in edilizia
Territorio ed aree urbane
16 ore
Mercato del lavoro e ammortizzatori sociali
Bilateralità
Campagne
Ccnl
Congressi Fillea
Donne
Eventi & Convegni
Grandi imprese
Grandi opere
Integrativi edilizia
Istruzioni per l'uso
Legalità
Migranti
Morti sul lavoro
Organizzazione
Politiche abitative
Politiche sociali
Previdenza e pensioni
Restauro e Archeologia
Rsu Rsa Rls Rlst
Rubrica Fillea
Sala stampa
Sedi Fillea
Servizi
Sicurezza
Stati generali delle costruzioni
Tabelle salariali
Tesseramento
Tfr
Vertenze e scioperi
Zero infortuni
Fillea nei territori >> Mercato del lavoro e ammortizzatori sociali
Bilateralità
Campagne
Ccnl
Congressi Fillea
Donne
Eventi & Convegni
Grandi imprese
Grandi opere
Integrativi edilizia
Istruzioni per l'uso
Legalità
Migranti
Morti sul lavoro
Organizzazione
Politiche abitative
Politiche sociali
Previdenza e pensioni
Restauro e Archeologia
Rsu Rsa Rls Rlst
Rubrica Fillea
Sala stampa
Sedi Fillea
Servizi
Sicurezza
Stati generali delle costruzioni
Tabelle salariali
Tesseramento
Tfr
Vertenze e scioperi
Zero infortuni
Agenda
Non ci sono eventi al momento.TERREMOTO: ACCORDO TRA ERRANI E SINDACATI EDILI PER LA CANTIERIZZAZIONE DI NUOVE SCUOLE |
30.03.17 Il Commissario straordinario per la ricostruzione post-sisma 2016, Vasco Errani, e i sindacati dell'edilizia FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil, hanno sottoscritto questa mattina un protocollo con le modalità per la cantierizzazione dei nuovi edifici scolastici nelle aree interessate dal terremoto dello scorso anno.
"Si tratta di un'intesa importante - spiegano i segretari nazionali Sannino, Macale, Di Franco - perché si consente di fornire a studenti, insegnanti e corpo non docente nuovi edifici per le attività didattiche per l'anno scolastico 2017/2018, assicurando al contempo la selezione delle imprese e la dignità dei lavoratori coinvolti. In particolare - spiegano - il testo prevede che ci siano specifiche modalità per gestire l'organizzazione del lavoro, ovviamente nel rispetto della normativa vigente e in accordo con i sindacati. Nell'accordo è prevista l'applicazione del Durc (Documento Unico di Regolarità Contributiva) per congruità, per verificare che la manodopera impiegata nello svolgimento dei lavori sia adeguata alla tipologia e all'importo dell'opera stessa. Ai lavoratori, che devono aver svolto la formazione d'ingresso sulla sicurezza presso gli Enti bilaterali, può essere applicato solo il contratto nazionale di lavoro dell'edilizia. Le nuove assunzioni - aggiungono - avverranno solo dalle liste degli Uffici per l'impiego e attraverso il sistema Blen.it, e ai sindacati saranno fornite tutte le informazioni sulle aziende coinvolte e sulle commesse. Infine si prevede la costituzione di una sorta di osservatorio per monitorare lo stato dei lavori, mentre i Cpt, i Comitati Paritetici Territoriali, offriranno una consulenza gratuita sui temi della salute e della sicurezza". Soddisfatto anche il Commissario Errani, per il quale "nei Comuni del cratere si sta tornando alla normalità, grazie ad una ricostruzione celere ma soprattutto sicura, sia per chi realizza le opere che per chi le utilizzerà". |