![]() |
|
![]() |
|
Al via il lavoro sulla contrattazione Le donne della Fillea Cgil iniziano e approfondiscono il confronto in vista della definizione delle piattaforme per il rinnovo dei CCNL.
Finalmente è entrato nel vivo il lavoro della Rete fille@donna sulla contrattazione. I termini delle scadenze dei CCNL sono ormai prossimi e le donne della Fillea, così come stabilito negli obiettivi della Rete, hanno deciso di intervenire da protagoniste in quella che è una delle attività principali di un sindacato, costruire dei buoni contratti di lavoro, che tengano conto anche delle minoranze e dei soggetti più deboli. Sulla base di queste premesse il 3 maggio scorso le donne della Fillea si sono riunite a Roma per iniziare a trattare appunto di contrattazione. I due gruppi di lavoro, Edilizia e Impianti fissi, si sono riuniti separatamente per iniziare ad elaborare delle proposte riguardanti le piattaforme per i rinnovi dei C.C.N.L. in scadenza. Alle riunioni hanno partecipato un numero non altissimo di compagne ma sufficiente per iniziare una prima verifica su problematiche, temi e possibili proposte “al femminile”, ma che saranno utili a tutta la categoria, che poi tenteremo di far rientrare nelle piattaforme dei vari CCNL. Nella giornata di ieri, 8 maggio, si è tenuta la riunione preparatoria alla piattaforma della Direzione Impianti Fissi e Miriam Scarfò, della Fillea Nazionale, a nome del gruppo del Legno e Materiali ha esposto le proposte elaborate nella riunione del 3 maggio scorso. Nella prossima riunione seminariale della Direzione del comparto edilizia, che si terrà a Roma nei giorni 15 e 16 maggio p.v., verranno ugualmente esposte le proposte e i suggerimenti elaborate dal gruppo Edilizia per l’elaborazione della piattaforma del prossimo CCNL. Il lavoro intrapreso dai gruppi di lavoro di fille@donna, finalizzato alla contrattazione in corso continuerà fino ed oltre la presentazione delle varie piattaforme. Il gruppi di lavoro hanno preso atto dei contributi che sono pervenuti dalle varie strutture e dopo una ampia discussione hanno incentrato l’attenzione su alcuni temi ritenuti fondamentali:
Al termine delle rispettive riunioni si è pensato di inviare due diversi resoconti relativi ai due gruppi di discussione, tenendo presente che comunque esistono molti temi comuni.
Roma 9 maggio 2007 |
|
|
|
![]() ![]() |
©Grafica web michele Di lucchio