Il 14 
novembre 2001, in Roma
tra:
- 
l'Associazione dell'Industria Marmifera Italiana e delle Industria Affini - 
Assomarmi, assistita da Confindustria;
e
- la 
Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil.
Con 
riferimento al punto 2 (assetti contrattuali), comma 2 del Protocollo 23 luglio 
1993, e al "Sistema di relazioni sindacali e contrattuali" del C.C.N.L. 22 
ottobre 1999 č stato raggiunto l'accordo per il rinnovo della parte economica 
(2° biennio) del C.C.N.L. 22 ottobre 1999 per i dipendenti da Aziende esercenti 
l'attivitą di escavazione e lavorazione dei materiali 
lapidei.
 
Aumenti 
retributivi e nuovi minimi tabellari contrattuali
Gli importi 
e le tranches di aumento retributivo fissato alla data dell'1.10.2001 e 
dell'1.10.2002 sono riportate nella tabella allegata A.
Nella 
tabella B sono riportati i nuovi minimi tabellari decorrenti dalle stesse date 
di cui sopra.
 
Aumenti 
retributivi
Tab. 
A
 
| 
       Cat.  | 
    
       dall'1.10.2001 
        | 
    
       dall'1.10.2002  | 
    
       Totale 
      aumenti  | |||
| 
       Lire/mese  | 
    
       Euro/mese  | 
    
       Lire/mese  | 
    
       Euro/mese  | 
    
       Lire/mese  | 
    
       Euro/mese  | |
| 
       AS  | 
    
       91.045  | 
    
       47,02  | 
    
       91.045  | 
    
       47,02  | 
    
       182.090  | 
    
       94,04  | 
| 
       A  | 
    
       83.761  | 
    
       43,26  | 
    
       83.761  | 
    
       43,26  | 
    
       167.522  | 
    
       86,52  | 
| 
       B  | 
    
       68.284  | 
    
       35,27  | 
    
       68.284  | 
    
       35,27  | 
    
       136.568  | 
    
       70,53  | 
| 
       C  | 
    
       61.000  | 
    
       31,50  | 
    
       61.000  | 
    
       31,50  | 
    
       122.000  | 
    
       63,01  | 
| 
       D  | 
    
       59.500  | 
    
       30,73  | 
    
       59.500  | 
    
       30,73  | 
    
       119.000  | 
    
       61,46  | 
| 
       E  | 
    
       54.777  | 
    
       28,29  | 
    
       54.777  | 
    
       28,29  | 
    
       109.554  | 
    
       56,58  | 
| 
       F  | 
    
       47.222  | 
    
       24,39  | 
    
       47.222  | 
    
       24,39  | 
    
       94.444  | 
    
       48,78  | 
 
Nuovi minimi 
tabellari mensili
Tab. 
B
 
| 
       Cat.  | 
    
       dall'1.10.2001  | 
    
       dall'1.10.2002  | ||
| 
       Lire/mese  | 
    
       Euro/mese  | 
    
       Lire/mese  | 
    
       Euro/mese  | |
| 
       AS  | 
    
       1.794.946  | 
    
       927,01  | 
    
       1.885.991  | 
    
       974,03  | 
| 
       A  | 
    
       1.651.187  | 
    
       852,77  | 
    
       1.734.948  | 
    
       896,03  | 
| 
       B  | 
    
       1.346.131  | 
    
       695,22  | 
    
       1.414.415  | 
    
       730,48  | 
| 
       C  | 
    
       1.203.278  | 
    
       621,44  | 
    
       1.264.278  | 
    
       652,95  | 
| 
       D  | 
    
       1.133.500  | 
    
       585,40  | 
    
       1.193.000  | 
    
       616,13  | 
| 
       E  | 
    
       1.043.664  | 
    
       539,01  | 
    
       1.098.441  | 
    
       567,30  | 
| 
       F  | 
    
       898.687  | 
    
       464,13  | 
    
       945.909  | 
    
       488,52  | 
 
Tabella 
ufficiale di conversione in euro dai valori espressi in lire nel C.C.N.L. 22 
ottobre 1999.
Le parti, in 
relazione all'introduzione dell'euro quale moneta unica dell'Unione Europea a 
partire dal 1° gennaio 2002, convengono di adottare l'allegata tabella ufficiale 
di conversione in euro dei valori espressi in lire nel C.C.N.L. 22 ottobre 1999, 
che costituisce parte integrante del presente accordo.
Letto, 
approvato e sottoscritto
 
Allegato 
1
Tabella 
ufficiale in euro dei valori espressi in lire nel C.C.N.L. 22 ottobre 1999 per 
le Aziendale esercenti l'attivitą di escavazione e lavorazione dei materiali 
lapidei.
Le parti in 
relazione all'introduzione dell'euro quale moneta unica dell'unione Europea a 
partire dal 1° gennaio 2002, visto in particolare il D.Lgs. 24.6.1998 n. 213, 
convengono che i valori indicati in lire contenuti:
- nel 
C.C.N.L. 22 ottobre 1999;
- in tutti 
gli accordi sindacali nazionali, territoriali, provinciali e aziendali, si 
intendono convertiti in euro con arrotondamento alla seconda cifra decimale per 
eccesso se la terza cifra decimale č uguale o maggiore a 5, per difetto se 
inferiore a 5. Qualora l'applicazione del tasso di conversione, con riferimento 
al totale da pagare, dia un risultato che si pone a metą, la somma viene 
arrotondata per eccesso.
Secondo 
quanto sopra convenuto vengono di seguito indicali i valori di conversione in 
curo di tutti gli importi espressi in lire nel vigente C.C.N.L. 22 ottobre 1999 
(per i minimi tabellari si fa riferimento alla tabella B dell'accordo 
14.11.2001.).
 
| 
       Sistema 
      di relazioni sindacali e contrattuale - Previdenza 
      complementare  | ||
| 
          | 
    
       Lire  | 
    
       Euro  | 
| 
       Quota 
      di iscrizione  | 
    
       20.000  | 
    
       10,33  | 
 
| 
       Art. 
      4- Classificazione del personale  | ||
| 
          | 
    
       Lire  | 
    
       Euro  | 
| 
       Indennitą 
      professionale  | 
    
       35.000  | 
    
       18,08  | 
 
| 
       Art. 8 
      - Superminimo collettivo di categoria - Cat. 
  F  | ||
| 
          | 
    
       Lire  | 
    
       Euro  | 
| 
          | 
    
       15.000  | 
    
       7,75  | 
 
| 
       Art. 
      9. E.D.R.  | ||
| 
          | 
    
       Lire  | 
    
       Euro  | 
| 
          | 
    
       20.000  | 
    
       10,33  | 
 
| 
       Art. 9 
      - Indennitą di contingenza  | ||
| 
       Cat.  | 
    
       Lire/mese  | 
    
       Euro/mese  | 
| 
       AS  | 
    
       1.028.827  | 
    
       531,34  | 
| 
       A  | 
    
       1.022.703  | 
    
       528,18  | 
| 
       B  | 
    
       1.009.723  | 
    
       521,48  | 
| 
       C  | 
    
       1.003.707  | 
    
       518,37  | 
| 
       D  | 
    
       1.000.585  | 
    
       516,76  | 
| 
       E  | 
    
       996.807  | 
    
       514,81  | 
| 
       F  | 
    
       992.114  | 
    
       512,38  | 
 
| 
       Art. 
      18 - Aumenti periodici di anzianitą  | ||
| 
       Cat.  | 
    
       Lire/mese  | 
    
       Euro/mese  | 
| 
       AS  | 
    
       24.700  | 
    
       12,76  | 
| 
       A  | 
    
       22.700  | 
    
       11,72  | 
| 
       B  | 
    
       18.500  | 
    
       9,55  | 
| 
       C  | 
    
       16.600  | 
    
       8,57  | 
| 
       D  | 
    
       15.600  | 
    
       8,06  | 
| 
       E  | 
    
       14.400  | 
    
       7,44  | 
| 
       F  | 
    
       12.400  | 
    
       6,40  | 
 
| 
       Premio 
      applicabile alle imprese di cui all'ultimo comma dell'art. 20 (allegato 2 
      al C.C.N.L. 22 ottobre 1999)  | ||
| 
       Cat.  | 
    
       Lire/mese  | 
    
       Euro/mese  | 
| 
       AS  | 
    
       13.340  | 
    
       6,89  | 
| 
       A  | 
    
       12.275  | 
    
       6,33  | 
| 
       B  | 
    
       10.000  | 
    
       5,16  | 
| 
       C  | 
    
       8.940  | 
    
       4,62  | 
| 
       D  | 
    
       8.400  | 
    
       4,34  | 
| 
       E  | 
    
       7.740  | 
    
       4,00  | 
| 
       F  | 
    
       6.675  | 
    
       3,45  |