![]() |
![]() |
esito incontro ARTIGIANI EDILI
il 19 luglio 2004 si sono nuovamente incontrate le Delegazioni trattanti di FeNEAL-UIL, FILCA-CISL, FILLEA-CGIL e delle Associazioni Artigiane edili ANAEPA Confartigianato, Assoedili /Anse CNA, CLAAI e FIAE Casa Artigiani per riprendere le trattative per il rinnovo del CCNL.
A dieci mesi dalla presentazione della piattaforma ed a sette mesi dalla scadenza del CCNL, neanche questo ennesimo incontro ha prodotto risultati apprezzabili.
L’esito negativo della riunione, questa volta, è stato determinato dal fatto che le Associazioni Artigiane – come hanno lasciato chiaramente intendere – subordinano la loro “disponibilità” alla risoluzione dei problemi inerenti l’attuazione degli accordi del 18/12/1998 e seguenti; problematica che potrebbe trovare soluzione nella prevista riunione trilaterale con l’ANCE, già fissata per il 21 p.v., data peraltro decisiva per il Fondo Prevedi. Per questo motivo, oggi, le Associazioni Artigiane, contrariamente agli impegni assunti nella riunione precedente, non hanno prodotto unitariamente, tra loro stesse, testi contrattuali definiti ed hanno avanzato la proposta , peraltro da noi ritenuta inaccettabile, di un accordo sull’Indennità di Vacanza Contrattuale (corrispondente al 50% dell’inflazione programmata) prospettando la ripresa del confronto nel mese di settembre p.v.
Da parte delle Associazioni Artigiane sono state respinte le proposte di FeNEAL FILCA FILLEA, per un accordo stralcio sul salario e per definire un calendario di incontri nella parte finale di luglio e per la prima settimana di agosto per lavorare sui testi.
FeNEAL FILCA FILLEA hanno, inoltre, sottolineato come sulla bilateralità neanche tra le stesse associazioni artigiane non siano stati posti in essere comportamenti sempre improntati alla coerenza ed hanno ribadito la propria disponibilità ad operare affinchè sia data piena attuazione agli accordi sugli enti, a partire dal livello nazionale.
Le Segreterie Nazionali , nell’esprimere un giudizio molto preoccupato sulla ulteriore situazione di stallo che si è determinata nel negoziato di rinnovo del CCNL Artigiano edile, auspicano un’accelerazione nella ripresa del confronto immediatamente dopo l’incontro trilaterale di mercoledì 21 p.v. e confermano l’invito alle strutture a rappresentare le difficoltà del tavolo nazionale nei confronti delle Associazioni Regionali e territoriali degli artigiani edili, così come deciso nella riunione dei Consigli Generali Nazionali di venerdì 16 luglio u.s. ed inoltre nella prospettiva negativa, in cui dovesse rendersi necessario ricorrere all’azione sindacale anche attraverso la mobilitazione dei lavoratori, invitano le Federazioni Territoriali e Regionali ad attivarsi per informare i lavoratori sulle difficoltà del negoziato.
p. le Segreterie Nazionali FeNEAL FILCA FILLEA M.Trinci P.Moscuzza M.Macchiesi |
|
Grafica web michele Di lucchio |