![]() |
|
![]() |
appuntamenti interessanti
vi segnalo alcuni appuntamenti interessanti che si svolgeranno nei prossimi mesi.
A Mantova, il 7, 8, 9 maggio 2003 avrà luogo il 1° Simposio Internazionale su “ Il Progetto – La Sicurezza – La struttura – La gestione delle Risorse e dei Processi innovativi nell’Industria delle Costruzioni”.
L’iniziativa è promossa da FOCUS (Formazione e accreditamento europeo nella sicurezza del settore delle costruzioni), dal Politecnico di Milano, Dipartimento Indaco, I Facoltà di Architettura di Milano e dall’Università di Mantova.
Sul sito http://pcsiwa12.rett.polimi.it/~mn2003/italian/ potete trovare l’elenco dei 78 abstracts e le modalità di partecipazione (il termine di iscrizione indicato per assistere all’iniziativa è 19 aprile).
I temi che saranno trattati sono:
QUALITÀ > Vision 2000: il nuovo modello per le imprese edili del futuro. > L'applicazione del Sistema Qualità secondo le norme ISO 9000 / Vision 2000 nelle Società di costruzione. Ø L'approccio prestazionale nel settore delle costruzioni: normativa tecnica e regolamentazione. > La qualificazione ed il controllo del progetto e del processo edilizio. > L' Audit ed il Monitoring su imprese ad elevato impatto ambientale. > Le sinergie tra gli attori della qualità: l'impresa, la consulenza e la certificazione. > Qualificazione e certificazione verso un modello europeo. Ø Proposte e progetti per lo sviluppo di una politica di Qualità nel settore delle costruzioni.
SICUREZZA > La sicurezza nei cantieri dopo il recepimento della Direttiva 92/57. > I sistemi di gestione e le figure professionali per la prevenzione, la formazione e la certificazione europea. > Le tecniche e le tecnologie per l'esercizio della sicurezza nei cantieri. > Le imprese di costruzione e l'adozione di una politica di prevenzione e sicurezza aziendale - Ripensare il proprio lavoro verso un modello europeo. > Cantieri pubblici - Obblighi e responsabilità per le PP.AA., aziende committenti e partecipanti. > La prevenzione del terzo millennio: la politica degli incentivi per la sicurezza sul lavoro, l'informazione, la formazione, sistemi di gestione della sicurezza ed internet > L'esperienza internazionale per la definizione di un programma globale, integrato ed esportabile per la sicurezza nei cantieri. Proposte e progetti per una politica di prevenzione comune in Europa.
AMBIENTE> Disponibilità, rinnovabilità e gestione delle risorse e del territorio. > Ambiente e teoria economica. > La dimensione locale dello sviluppo sostenibile. > La gestione dei cantieri nel rispetto delle politiche ambientali. > Tecnologie di protezione ambientale nell'esercizio del cantiere. > Il ruolo dei servizi di prevenzione per il governo del territorio e della salute. > Autonomie locali, salute ed ambiente - Lo stato di attuazione delle politiche comunitarie. > Lavoro, prevenzione, salute ed ambiente verso un modello europeo. > Proposte e progetti per lo sviluppo di una politica di gestione del progetto di costruzione ecocompatibile.
Il secondo appuntamento che segnaliamo è il “VI Congresso Internazionale su prevenzione, riabilitazione ed indennizzo degli infortunati sul lavoro e delle malattie professionali”, che quest’anno si svolgerà in Italia. Sarà organizzato dall’INAIL, a Roma, Palazzo dei Congressi, dall’8 all’11 giugno 2003.
L’elenco dei temi trattati, molto ampio, e le modalità di partecipazione (che per l’iscrizione prevedono una prima scadenza fissata al 30 aprile) potete trovarli sul sito http://www.workcongress6.org .
p.la Segreteria Nazionale Mara Nardini
|
Fillea Cgil Nazionale Via G.B. Morgagni, 27 Roma |