MIME-Version: 1.0 Content-Type: multipart/related; boundary="----=_NextPart_01C4642F.22DA9F50" Questo documento è una pagina Web in file unico, nota anche come archivio Web. La visualizzazione di questo messaggio indica che il browser o l'editor in uso non supporta gli archivi Web. Scaricare un browser che supporti gli archivi Web, come Microsoft Internet Explorer. ------=_NextPart_01C4642F.22DA9F50 Content-Location: file:///C:/9709C634/RINNOVOACCORDOECONCCNLLEGNOARTIG6LUGLIO2004.htm Content-Transfer-Encoding: quoted-printable Content-Type: text/html; charset="us-ascii"
Accordo per cope=
rtura
economica fino al 31/12/2004 CCNL Artigiani Legno
        &=
nbsp;   Come
da intese concordate nella precedente sessione negoziale, abbiamo stipulato=
 in
data odierna l’accordo per la copertura economica di cui
all’oggetto.
        &=
nbsp;   Di
seguito il verbale di accordo e sottolineiamo gli importanti risultati
acquisiti, anche in rapporto alle intese già stipulate negli altri
settori dell’artigianato.
In
particolare, annotiamo il recupero totale della inflazione reale per il per=
iodo
considerato (dal 1/4/2002 al 31/12/2004) con l’incremento dei minimi
retributivi di 69 euro alla catego=
ria D
 . 
Le
tranches di aumento sono due , rispettivamente pari ad Euro 45.00 nella mensilità di luglio 2004 e Euro 24.00 a gen=
naio
2005.
L’una
tantum per la carenza contrattuale è pari ad Euro 345.00  (ma p=
er le
aziende che hanno riconosciuto l’IVC=
 
occorre togliere la stessa indennità già erogata ,
convenuta in Euro 180.00). L’Una tantum verrà versata in due
tranches: la prima, pari ad Euro 2=
55.00
(compresa l’IVC ) corrisposta al mese di ottobre 2004; la seconda , p=
ari
ad Euro 90.00 con la retribuzione relativa al mese di giugno 2005.
Inoltre,
le aziende , in base  alla int=
esa
stipulata il 30/6/2004 dalle Confederazioni con le Associazioni Artigiane,
dovranno versare Euro 5.00 a soste=
gno
della previdenza complementare costituita nel settore artigiano.
        &=
nbsp;   Vi
chiediamo di diffondere tra i lavoratori gli estremi dell’accordo,
verificandone la corretta applicazione sia in sede aziendale che con le
Associazioni Artigiane e gli Studi di consulenza presenti sul territorio
        =
            &nb=
sp;            =
            &nb=
sp;            =
            &nb=
sp; 
p. Le SEGRETERIE NAZIONALI
        =
            &nb=
sp;            =
            &nb=
sp;            =
     
FENEAL UIL – FILCA CISL – FILLEA CGIL
        =
            &nb=
sp;            =
            &nb=
sp;            =
      
(F.Pascucci    -      P.Baroni    -      G.Rossi)   
Addì
6 luglio 2004, le Organizzazioni Artigiane Federazione Nazionale del Legno e
dell’Arredo CONFARTIGIANATO, FNALA CNA,  CASARTIGIANI, CLAAI e le Organizza=
zioni
Sindacali Nazionali dei lavoratori FENEAL-UIL, FILCA-CISL,  FILLEA-CGIL,  
-
visto l’Accordo Interconfederale del 17 marzo 2004, il quale prevede,
alla lettera A), che per i CCNL scaduti e sospesi al 31/03/2002 o al 30/06/=
2002
relativamente alla parte economica venga completata la copertura contrattua=
le
fino al 31-12-2004, 
-
considerato che, per effetto dell’accordo 13 novembre 2002 le
retribuzioni del CCNL per i lavoratori delle imprese artigiane dei settori
legno e arredamento, scaduto in data 31/12/2000, sono state adeguate fino a=
l 31
marzo 2002;        =
 
tutto
ciò premesso, le parti hanno convenuto gli allegati incrementi
retributivi, relativi ai singoli livelli e settori, a partire dal 1° lu=
glio
2004 e dal 1 ° gennaio 2005. 
Eventuali aumenti già corrisposti a tito=
lo di
acconto sui futuri miglioramenti contrattuali saranno assorbiti fino a
concorrenza dagli incrementi retributivi previsti dal presente accordo, sec=
ondo
la consolidata prassi negoziale tra le parti.
Così come previsto dall’accordo
interconfederale 17/3/2004, a partire dal 1° luglio 2004 cessa di essere
corrisposta l’indennità di vacanza contrattuale. 
Ad integrale copertura del periodo dal 01/04/20=
02 al
30/06/2004, ai soli lavoratori in forza alla data di sottoscrizione del
presente accordo verrà riconosciuto un importo forfetario una tantum
pari a Euro 350 lordi, suddivisibile in quote mensili, o frazioni, in relaz=
ione
alla durata del rapporto nel periodo interessato. 
In attuazione di quanto previsto nel verbale di
accordo sottoscritto il  30 gi=
ugno
2004 tra le Confederazioni artigiane e quelle sindacali dei lavoratori ed in
particolare da quanto stabilito nei punti da 
L’importo “una tantum” di cui=
 sopra
verrà erogato in due rate pari a : 
€    255,00 corrisposti con=
 la
retribuzione relativa al mese di ottobre 2004,
€        5,00
da versare a sostegno della previdenza complementare di settore, secondo le
modalità di raccolta che saranno definite entro tale data, come
stabilito al comma precedente; 
€     90,00 corrispost=
i con
la retribuzione relativa al mese di 
giugno 2005; 
Agli apprendisti in forza alla data di sottoscr=
izione
del presente accordo saranno erogati a titolo di una tantum Euro 259,00 lor=
di
suddivisibili in quote mensili, o frazioni, in relazione alla durata del
rapporto nel periodo interessato, in due&n=
bsp;
rate pari a: 
€      188,00   corrisposti con la retribuzi=
one
relativa al mese di ottobre  2=
004, 
€        5,00
da versare a sostegno della previdenza complementare di settore, secondo le
modalità di raccolta che saranno definite entro tale data, come sopra
stabilito; 
€        
66,00  corrisposti con =
la
retribuzione relativa al mese di 
giugno  2005. 
Gli importi saranno inoltre ridotti proporziona=
lmente
per i casi di servizio militare, assenza facoltativa post-partum, part-time,
sospensioni per mancanza lavoro concordate.
L’importo dell’una tantum è =
stato
quantificato considerando in esso anche i riflessi sugli istituti di
retribuzione diretta ed indiretta, di origine legale o contrattuale, ed
è quindi comprensivo degli stessi.
L’Una tantum è esclusa dalla base =
di
calcolo del TFR.
Dagli importi di una tantum dovranno essere det=
ratte,
fino a concorrenza, le erogazioni corrisposte dalle imprese a titolo di
Indennità di Vacanza Contrattuale nel periodo 1 aprile 2002 – =
30
giugno 
        &=
nbsp;   
Federazione
Nazionale del Legno    =
                &=
nbsp;           &nbs=
p;            &=
nbsp; FENEAL
– UIL 
e
dell’Arredo - CONFARTIGIANATO
        &=
nbsp;           &nbs=
p;   
FNALA
CNA       &nb=
sp;            =
            &nb=
sp;            =
            &nb=
sp;            =
             =
span>        =
   FILCA
– CISL
&=
nbsp;           &nbs=
p;            &=
nbsp;           &nbs=
p;            &=
nbsp;           &nbs=
p;         
CASARTIGIANI        &=
nbsp;           &nbs=
p;            &=
nbsp;           &nbs=
p;            &=
nbsp;                =
  
FILLEA – CGIL
CLAAI
| 
   Livello  | 
  
   Totale  | 
  
   Tranche 01 luglio 2004  | 
  
   Tranche  01 gennaio 2005  | 
 
  AS
   | 
  
   90=
,12  | 
  
   58=
,57  | 
  
   31=
,55  | 
 
| 
   A<= o:p>  | 
  
   85=
,08  | 
  
   55=
,30  | 
  
   29=
,78  | 
 
| 
   B<= o:p>  | 
  
   78=
,27  | 
  
   50=
,88  | 
  
   27=
,39  | 
 
| 
   C<= o:p>  | 
  
   72=
,84  | 
  
   47=
,35  | 
  
   25=
,49  | 
 
| 
   D<= o:p>  | 
  
   69=
,00  | 
  
   45=
,00  | 
  
   24=
,00  | 
 
| 
   E<= o:p>  | 
  
   65=
,57  | 
  
   42=
,62  | 
  
   22=
,95  | 
 
| 
   Livello  | 
  
   Minimi in vigore  | 
  
   Incremento  | 
  
   Nuovi minimi  | 
 
  AS
   | 
  
   79=
0,08  | 
  
   58=
,57  | 
  
   84=
8,65  | 
 
| 
   A<= o:p>  | 
  
   71=
7,42  | 
  
   55=
,30  | 
  
   77=
2,72  | 
 
| 
   B<= o:p>  | 
  
   62=
2,30  | 
  
   50=
,88  | 
  
   67=
3,18  | 
 
| 
   C<= o:p>  | 
  
   54=
6,30  | 
  
   47=
,35  | 
  
   59=
3,65  | 
 
| 
   D<= o:p>  | 
  
   49=
2,68  | 
  
   45=
,00  | 
  
   53=
7,68  | 
 
| 
   E<= o:p>  | 
  
   44=
3,68  | 
  
   42=
,62  | 
  
   48=
6,30  | 
 
| 
   Livello  | 
  
   Minimi  | 
  
   Ex contingenza  | 
  
   E.D.R.  | 
  
   Retribuzione  | 
 
  AS
   | 
  
   84=
8,65  | 
  
   526,84  | 
  
   10,33  | 
  
   13=
85,82  | 
 
| 
   A  | 
  
   77=
2,72  | 
  
   525,25  | 
  
   10,33  | 
  
   13=
08,30  | 
 
| 
   B  | 
  
   67=
3,18  | 
  
   52=
0,16  | 
  
   10=
,33  | 
  
   12=
03,67  | 
 
| 
   C<= o:p>  | 
  
   59=
3,65  | 
  
   51=
6,11  | 
  
   10=
,33  | 
  
   11=
20,09  | 
 
| 
   D<= o:p>  | 
  
   53=
7,68  | 
  
   51=
3,33  | 
  
   10=
,33  | 
  
   10=
61,34  | 
 
| 
   E<= o:p>  | 
  
   48=
6,30  | 
  
   51=
1,48  | 
  
   10=
,33  | 
  
   10=
08,11  | 
 
| 
   Livello  | 
  
   Totale  | 
  
   Tranche 01 agosto 2004  | 
  
   Tranche  01 gennaio 2005  | 
 
  AS
   | 
  
   90=
,12  | 
  
   58=
,57  | 
  
   31=
,55  | 
 
| 
   A  | 
  
   85=
,08  | 
  
   55=
,30  | 
  
   29=
,78  | 
 
| 
   B  | 
  
   78=
,27  | 
  
   50=
,88  | 
  
   27=
,39  | 
 
| 
   C<= o:p>  | 
  
   72=
,84  | 
  
   47=
,35  | 
  
   25=
,49  | 
 
| 
   D<= o:p>  | 
  
   69=
,00  | 
  
   45=
,00  | 
  
   24=
,00  | 
 
| 
   E<= o:p>  | 
  
   65=
,57  | 
  
   42=
,62  | 
  
   22=
,95  | 
 
| 
   Livello  | 
  
   Minimi in vigore  | 
  
   Incremento  | 
  
   Nuovi minimi  | 
 
  AS
   | 
  
   84=
8,65  | 
  
   31=
,55  | 
  
   880,20  | 
 
| 
   A  | 
  
   77=
2,72  | 
  
   29=
,78  | 
  
   802,50  | 
 
| 
   B  | 
  
   67=
3,18  | 
  
   27=
,39  | 
  
   70=
0,57  | 
 
| 
   C<= o:p>  | 
  
   59=
3,65  | 
  
   25=
,49  | 
  
   61=
9,14  | 
 
| 
   D<= o:p>  | 
  
   53=
7,68  | 
  
   24=
,00  | 
  
   56=
1,68  | 
 
| 
   E<= o:p>  | 
  
   48=
6,30  | 
  
   22=
,95  | 
  
   50=
9,25  | 
 
| 
   Livello  | 
  
   Minimi  | 
  
   Ex contingenza  | 
  
   E.D.R.  | 
  
   Retribuzione  | 
 
  AS
   | 
  
   880,20  | 
  
   526,84  | 
  
   10=
,33  | 
  
   14=
17,37  | 
 
| 
   A<= o:p>  | 
  
   802,50  | 
  
   525,25  | 
  
   10=
,33  | 
  
   13=
37,08  | 
 
| 
   B<= o:p>  | 
  
   70=
0,57  | 
  
   52=
0,16  | 
  
   10=
,33  | 
  
   12=
31,06  | 
 
| 
   C<= o:p>  | 
  
   61=
9,14  | 
  
   51=
6,11  | 
  
   10=
,33  | 
  
   11=
45,58  | 
 
| 
   D<= o:p>  | 
  
   56=
1,68  | 
  
   51=
3,33  | 
  
   10=
,33  | 
  
   10=
85,34  | 
 
| 
   E<= o:p>  | 
  
   50=
9,25  | 
  
   51=
1,48  | 
  
   10=
,33  | 
  
   10=
31,06  | 
 
| 
   PAGE=
    | 
 
| 
   PAGE=
  4  |