![]() |
![]() |
![]() |
|
Incontro Gruppo LAFARGE Roofing Discussi e valutati strumenti alternativi per affrontare la necessità di riorganizzazione industriale
Fillea, Filca e Feneal Nazionali e il Coordinamento Lafarge, hanno chiesto che si riduca il numero dei lavoratori posti in mobilità. I criteri della composizione della lista di mobilità devono essere esclusivamente basati sulla volontarietà del singolo lavoratore. Per i lavoratori che sono vicini alla pensione, il periodo di mobilità dovrà servire ai fini dei requisiti pensionistici. Si è chiesto, inoltre, l’estensione del periodo di mobilità fino a 120 gg. , l’Azienda anche se con qualche riserva non si è dimostrata contraria. L’apertura dimostrata dalla Direzione del Gruppo Lafarge Roofing Italia nel corso dell’incontro ci permette di stemperare il confronto, passando ad una fase in cui è possibile verificare concretamente gli impatti della riorganizzazione che si sta per attuare, le azioni necessarie e gli accorgimenti che dovranno essere studiati. A breve sarà concordato un nuovo incontro, orientativamente alla fine del mese di giugno, nel quale si potrà verificare se ci sono le condizioni per arrivare ad un accordo complessivo. Alla luce delle novità emerse e dell’esito dell’incontro, si è deciso di sospendere lo sciopero proclamato per il prossimo venerdì 8 giugno. Tutti i lavoratori sono invitati a tenersi informati attraverso le RSU di stabilimento e le Federazioni Sindacali Territoriali e a partecipare alle assemblee che si stanno tenendo in queste settimane.
Coordinamento unitario Lafarge Roofing FeNEAL UIL - FILCA CISL - FILLEA CGIL
Roma 6 giugno 2007 |
|
|
|
![]() ![]() |
©Grafica web michele Di lucchio