![]() |
![]() |
>dove siamo >chi siamo >Contrattazione >Documenti >Dipartimenti >Agenda >News >Uff.Stampa >Mappa sito >Le nostre foto >Valle Giulia >Disclaimer |
|
|
![]() ![]() ![]() |
EMILIA ROMAGNA
Bologna 30 luglio 2008
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO
RAGGIUNTA L’INTESA PER IL PRIMO CONTRATTO REGIONALE LAPIDEI
In data odierna tra le Associazioni Artigiane dell’Emilia Romagna della Confartigianato, CNA, CASA e CLAAI in rappresentanza delle imprese e FILLEA CGIL-FILCA CISL-FENEAL UIL è stato raggiunto l’accordo per il contratto regionale a valere per i dipendenti delle imprese artigiane che lavorano il marmo ed i prodotti lapidei in generale (escavazioni di ghiaia ecc.), ovvero che producono manufatti in cemento o mattoni.
Si tratta del primo contratto sottoscritto a questo livello, l’intesa conclude un percorso avviato da tempo dalle organizzazioni sindacali di categoria dei lavoratori.
Il nuovo contratto porta ai 1474 lavoratori e lavoratrici che operano nelle 313 imprese in regione, un incremento salariale annuale che può raggiungere i 380 euro (al livello medio di inquadramento), per quest’anno il premio sarà di 194 euro.
Sono inoltre affrontati punti quali la sicurezza e la tutela della salute in un settore dove sono presenti rischi importanti (polveri, rumore, movimentazione materiali), l’intesa prevede un piano straordinario di formazione per le imprese ed i lavoratori.
Infine vengono individuate alcune tutele individuali in materia di ferie e di dimissioni.
Le Organizzazioni sindacali a conclusione della vertenza svilupperanno una ampia informazione ai dipendenti delle imprese a partire dal rientro del periodo feriale.
Contratto integrativo Regionale Emilia Romagna Lapidei Artigiani 2008
Le Associazioni Artigiane le Segreterie Regionali di Confartigianato-CNA-CASA-CLAAI FeNEAL-FILCA-FILLEA
|
|
|
|
![]() ![]() |
![]() |