Forum Sociale Mondiale
A Nairobi per
parlare di povertà, redistribuzione della ricchezza, lavoro,
politiche
sociali e legislazione per i diritti universali
Dichiarazione di
Nicola Nicolosi, responsabile del Segretariato Europa Cgil
sul Forum
Mondiale di Nairobi
Il
Forum Sociale Mondiale, che si sta svolgendo in questi giorni a
Nairobi, è caratterizzato da un’imponente partecipazione della
popolazione africana che vede unite l’associazionismo locale e le
presenze di delegazioni di varie parti del mondo. Abbiamo
partecipato ai workshops organizzati dalla Cgil con la presenza di
altre organizzazioni sindacali tra le quali la Ces, laCut (Brasile),
la CGT (Francia) il Cosato (Sudafrica) e cittadini kenioti. Il tema
trattato è stato quello della povertà e gli strumenti per
contrastarla e combatterla assumendo la scelta politica di farla
diventare priorità anche dell’azione sindacale nel mondo a partire
da una piattaforma che dovrà affrontare la questione attraverso la
redistribuzione della ricchezza, il lavoro, le politiche sociali e
una legislazione che sappia assumere i diritti e farli diventare
universali. Su questi temi le organizzazioni sindacali, a partire
dal movimento dei lavoratori ed in rapporto stretto con i movimenti
presenti nella società dovranno sviluppare una energica iniziativa
“rivoluzionaria” per cambiare culturalmente l’approccio con il tema
della povertà. Per le nostre organizzazioni sindacali la povertà non
può essere risolta in termini caritatevoli; per noi è lotta per la
giustizia, per affermare una società più equa e per liberare un
intero continente, l’Africa, oggi soffocato da questo male. Sempre
più, la contraddizione Nord-Sud, il liberalismo dovranno essere
superati facendo assumere al pubblico un nuovo e un diverso ruolo
per andare oltre ai fallimenti del mercato
Nairobi 22
gennaio 2007
|