Stampa questo documento

 

Tutela dei beni culturali

Tavolo di concertazione tra Comune, Sovrintendenza regionale ai Beni archeologici, Direzione regionale Beni culturali, Genio Civile e FilleaRestauro.

 

E’ nato a Foggia un tavolo di concertazione per la tutela dei beni culturali. Si tratta di un impegno importante che l’Amministrazione comunale ha preso con la Sovrintendenza ai Beni archeologici della Puglia, la Direzione regionale per i Beni culturali e paesaggistici, il Genio Civile e la Fillea-Cgil nella conferenza di servizio tenuta a Palazzo di città. Durante una riunione sono stati analizzati i problemi che affliggono il settore del restauro dei beni sotto tutela. Le principali irregolarità rilevate dall’ufficio Restauro della Fillea-Cgil in alcuni “cantieri” aperti in città per il recupero di chiese e palazzi storici sono: inapplicazione del contratto di lavoro, mancanza di autorizzazioni e comunicazioni agli enti preposti, ricorso a personale non specializzato. All’incontro sono intervenuti Michele Lunetta, della Fillea-Cgil, Livia Potolicchio e Maria Cirillo, coordinatrici, rispettivamente nazionale e provinciale, della FilleaRestauro. “Tutti i partecipanti - si legge in una nota del Comune di Foggia - hanno sottolineato la necessità di un maggiore coordinamento tra organi di tutela, enti locali e sindacati. Proprio per una più efficace concertazione, si è pensato di individuare nell’Assessorato comunale ai Beni culturali il luogo di raccordo di tutte le problematiche del settore, e nelle Conferenze di servizio il momento istituzionale nel cui ambito formulare pareri, programmare interventi, monitorare opere e lavori. A breve la sottoscrizione di un protocollo d’intesa”.

 

 

Foggia 25 novembre 2005

 

Fillea Cgil Via G.B. Morgagni 27 - 00161 Roma - Tel: ++39 06 44.11.41  fax: ++39 06 44.23.58.49

©Grafica web michele Di lucchio