![]() |
![]() |
![]() |
|
Ennesimo grido di allarme Infortuni. La Fillea Cgil esorta l’approvazione del decreto e il costante l’impegno sui luoghi d lavoro
Comunicato stampa Fillea CGIL Termoli
Sabato 15 marzo 2008 intorno alle 10 si è verificato in un cantiere di Petacciato (CB)sulla statale 16 un incidente sul lavoro, l’operaio di nazionalità macedone 22 anni D.A. è caduto dal secondo piano battendo violentemente la testa, un volo di almeno 6 metri. I primi a soccorrerlo sono stati i colleghi di lavoro che subito si sono accorti della gravità delle condizioni, l’operaio è stato trasportato all’Ospedale di Campobasso dove è stato sottoposto a un intervento chirurgico al cervello avendo riportato una emorragia intracranica. Intanto i carabinieri hanno messo sotto sequestro la parte dello complesso residenziale dove è successo l’incidente, hanno aperto un’ indagine per accertare se l’operaio lavorasse con le dovute protezioni, se nel cantiere sono rispettate le norme sulla sicurezza e se l’operaio fosse assunto regolarmente. La Fillea, il sindacato degli edili della Cgi, lancia l’ennesimo grido d’allarme. In Italia si muore lavorando più che negli altri paesi europei. Sono soprattutto i lavoratori delle piccole imprese a farne le spese, adesso l’auspicio è che la riforma sulla sicurezza e salute, legge delega 123, sia approvata al più presto dopo il parere delle Commissioni parlamentari, ma resta comunque la necessità di impegnarsi sui luoghi di lavoro affinchè i lavoratori recepiscano tutte le informazioni sulla sicurezza, anche perché l’approvazione della legge non risolve tutti i problemi.
Termoli 17 marzo 2008
|
|
|
|
![]() ![]() |
©Grafica web michele Di lucchio