|
Parte campagna su sicurezza
Fillea Cgil,
Filca Cisl, Feneal Uil: regione ci convochi per mettere a punto una
strategia complessiva
“Nella
legislazione regionale sugli appalti bisogna scrivere a chiare
lettere che le imprese che non rispettano le leggi sul lavoro e i
contratti vedranno rescissi gli appalti in precedenza ottenuti”: lo
hanno detto i
segretari
regionali di Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil, Enzo Campo,
Santino Spinella, Angelo Gallo, all’Attivo regionale unitario dei
delegati e dei rls dei cantieri edili che si e’ tenuto oggi a
Siracusa con l’obiettivo, dopo il crollo nel cantiere
dell’autostrada che e’ costato la vita a un operaio, di lanciare
dalla citta’ siciliana una campagna nazionale sulla sicurezza nei
cantieri edili. “Al presidente della regione Cuffaro- hanno detto i
tre sindacalisti- chiediamo di convocarci subito per mettere a punto
una strategia complessiva sulla sicurezza. Chediamo che il Durc
(Documento di regolarita’ contributiva) abbia validitŕ solo di 1
mese e non 4 e che vengano stanziate adeguate risorse per fare
funzionare la prevenzione degli infortuni e i servizi ispettivi”.
I sindacati
chiamano in causa anche le imprese: “Le assunzioni- hanno
sottolineato - devono essere fatte un giorno prima e non un giorno
dopo dell’inizio effettivo del lavoro e i primi 8 giorni devono
essere di formazione”.
Siracusa 3
luglio 2006
|