![]() |
|
|
Sicilia | |
Fillea e Cgil: fermare strage quotidiana Nel 2006 in Sicilia i morti sul lavoro nei cantieri sono stati 16, il doppio dell’anno precedente.
Comunicato stampa Cgil e Fillea Sicilia
Edilizia: Cgil, fermare la strage quotidiana nei cantieri con opportune misure
“La strage quotidiana nei cantieri edili non e’ da addebitare a tragica fatalita’ ma a un’organizzazione del lavoro e a tempi di produzione che non tengono in conto la componente umana, al mancato rispetto di leggi e contratti, all’azione insufficiente degli organismi di controllo, Asl e ispettorati del lavoro”: lo dicono Enza Albini, della Segreteria regionale Cgil, ed Enzo Campo, Segretario regionale della Fillea Cgil a proposito degli ultimi incidenti sul lavoro a Palermo e Marsala. I due sindacalisti sottolineano che “nel 2006 i morti sul lavoro nell’edilizia siciliana sono stati 16, il doppio dell’anno precedente”. “Un peso rilevante nell’attuale situazione- rilevano Albini e Campo- ha il lavoro nero che nell’edilizia regionale si attesta al 35%. Sono questi questi- concludono- i problemi che occorre rimuovere se si vuole fermare una strage quotidiana che sta assumendo proporzioni sconcertanti”.
Palermo 16 gennaio 2007
|
©Grafica web michele Di lucchio