![]() |
![]() |
![]() |
Nuova legge appaltiFillea, Filca e Feneal regionali: la nuova legge sugli appalti approvata dal Parlamento siciliano ha stravolto l’efficacia del Durc, lo strumento che contrasta il fenomeno del lavoro nero
Comunicato stampa Fillea,Filca e Feneal Sicilia
“La legge sugli appalti in Sicilia, approvata questa notte dal Parlamento siciliano è stata completamente riscritta”. Ad affermarlo sono i segretari regionali Enzo Campo (Fillea), Santino Spinella (Filca) e Angelo Gallo (Feneal). Ma l’aspetto più grave, secondo i sindacalisti, riguarda il via libera all’emendamento che proroga fino a quattro mesi la validità del Durc, documento unico di regolarità contributiva. Ciò significa che le imprese non in regola con i pagamenti mensili a Inps, Inail e Cassa edile, potranno da oggi e in forza della nuova legge, partecipare ai bandi gara. Tutto ciò avverrà solo in Sicilia perché nel resto d’ Italia invece le imprese sono soggette a controlli di regolarità mensili, così come evidenziato con chiarezza da una circolare esplicativa diramata dal ministero del lavoro. “Il Durc”, continuano i sindacalisti, “previsto dall’articolo 15 della legge 7 del 2002 deve essere rilasciato da Inps, Inail e Cassa edile. Si trattava di uno strumento fondamentale per contrastare il fenomeno del lavoro nero. Con l’emendamento approvato ieri dal governo e dall’Ars, che invece fa slittare fino a quattro mesi la sua validità, si compie un balzo indietro di tre anni rispetto alle conquiste legislative compiute in questi anni per contrastare il fenomeno del lavoro irregolare che, nel settore dell’edilizia, raggiunge cifre drammatiche”.
Palermo 10-11-2005 Uff. Stampa Fillea Sicilia Giusy Ciavirella
|
|
©Grafica web michele Di lucchio