![]() |
![]() |
![]() |
Sciopero lavoratori lapideo di Massa CarraraI lavoratori del marmo proclamano 4 ore di sciopero per ultimo infortunio mortale.
I Segretari Provinciali di Feneal-uil Filca-cisl Fillea-cgil assieme alla delegazione trattante per il rinnovo del contratto integrativo provinciale del marmo, a seguito del tragico infortunio mortale accaduto al lavoratore Claudio Vita, decidono di sospendere le trattative in programma per oggi 3 maggio 2005 presso l’Associazione Industriali di Massa Carrara. Decidono inoltre di proclamare per domani 4 maggio 2005, uno sciopero provinciale di tutto il settore lapideo di 4 ore con le seguenti modalità: lavoratori delle cave dalle ore 12,00 in poi e i lavoratori del piano le ultime 4 ore di lavoro. Profondamente scossi da quanto accaduto, alla famiglia vanno le nostre più sentite condoglianze. Agli organi ispettivi la nostra ferma richiesta di continuare l’opera di controllo. Ai lavoratori l’invito a partecipare ai funerali di Claudio. Nel settore delle costruzioni gli infortuni mortali non sono assolutamente in diminuzione. In Italia nel 2003 ci sono stati 215 infortuni mortali, nel 2004 i morti sono stati 231 e nei primi mesi del 2005 sono già 60 di cui 8 in Toscana. E’ pensabile chiedere, rispetto ai reati per violazioni sulle norme della sicurezza, di continuare a depenalizzare? Oppure dobbiamo impegnarci e contrastare in modo netto il testo unico in materia di sicurezza. Con l’approvazione del testo unico, le leggi emanate prima della 626 e tutt’ora vigenti: il Dpr.547/56 (norme antinfortunistiche), il Dpr.164/56 (prevenzione degli infortuni nelle costruzioni), ecc., sono abrogate o, per le parti ritenute ancora utili, trasformate in norme di buona tecnica o in buone prassi; pertanto, anche le parti non abrogate, da norme obbligatorie e sanzionate penalmente, diventano norme volontarie. In questo modo è operata una vasta delegificazione e depenalizzazione, che si traduce in una estesa deresponsabilizzazione dei datori di lavoro. E’ proprio vero che il 90% degli infortuni, compreso quelli mortali, non ci sarebbero se venissero rispettate le regole? Sicuramente continuare a depenalizzare aiuta chi non intende rispettare le norme sulla sicurezza aumentando i rischi.
Carrara 3 maggio 2005
Massa Carrara
LAVORATORI DEL MARMO
In seguito all’ennesimo infortunio mortale, nel settore del marmo Le Segreterie Provinciali di FILLEA-CGIL, FILCA-CISL FENEAL-UIL
Proclamano4 ore di sciopero per mercoledì 4 maggio 2005
Modalità: Cave: dalle ore 12,00 in poiLavoratori del piano:Ultime 4 ore di lavoro
Le Segreterie di FILLEA-FILCA-FENEAL esprimono il più sentito cordoglio alla famiglia del lavoratore ed invitano tutti i lavoratori a partecipare ai funerali di Claudio Vita.
|
|
©Grafica web michele Di lucchio