Agenda News Contrattazione

Dipartimenti

Documenti

Uff.Stampa

Dove siamo

Chi siamo

Mappa sito

Sciopero edili 14 marzo. Iniziative territoriali

Stampa questo documento

 

 

 

 

 

 

 

 

Rotte le trattative con l’Ance

Lo sciopero degli edili a Roma


 

COMUNICATO STAMPA

 

 

 

Le Segreterie Nazionali delle Federazioni dei lavoratori delle costruzioni (Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil) hanno dichiarato la mobilitazione di tutta la categoria edile che culminerà il giorno 14 marzo 2006 con una giornata di lotta nazionale con sciopero generale di 8 ore.

Dopo cinque mesi di inutili e defatiganti trattative con l’ANCE per convenire sull’aumento salariale per il 2° biennio 2006-2007 del CCNL e sulla determinazione della misura massima dell’aumento per la contrattazione integrativa territoriale, la categoria si trova nella impossibilità di intravedere la chiusura positiva del confronto negoziale.

Le Federazioni dei lavoratori delle costruzioni si trovano di fronte ad una posizione dettata dal prevalere delle opinioni più retrive nell’Associazione dei Costruttori, che persegue il tentativo di modificare le norme sulla mobilità dei lavoratori nel mercato nazionale, con l’unico intento di diminuire i costi e rendere ancora più difficile il controllo di un mercato del lavoro che è già fortemente ammalato di lavoro nero e di evasione contributiva e retributiva.

A ciò è da aggiungersi, ad opera delle stesse parti più retrive dell’Associazione imprenditoriale, la richiesta di vanificare la normativa contrattuale e legislativa sulla responsabilità in solido tra appaltatore e subappaltatore per gli obblighi nei confronti dei lavoratori da questi ultimi dipendenti.

Una posizione che tende a deresponsabilizzare l’impresa appaltatrice e ad incentivare i processi di destrutturazione del ciclo lavorativo edile , così già fortemente provato da una polverizzazione e da un nanismo delle imprese, non motivato da specializzazione organizzativa e tecnologica, ma da fenomeni di concorrenza sleale basati sul non rispetto dei diritti e della sicurezza  dei lavoratori.

Le Federazioni dei lavoratori delle costruzioni, di fronte al perseguimento da parte dell’ANCE di obiettivi così palesemente di retroguardia, che sono in contrasto con il positivo decennale andamento produttivo ed occupazionale del settore e con il percorso inaugurato con il CCNL del 2002 e con l’Avviso Comune di contrasto al lavoro nero e agli infortuni sul lavoro, non possono non ritenere inagibile il tavolo contrattuale al fine di far mutare tale posizione.

FILLEA CGIL – FeNEAL UIL – FILCA CISL di Roma a sostegno della mobilitazione nazionale e in preparazione dello sciopero generale proclamano lo stato di agitazione della categoria con iniziative di mobilitazioni locali in preparazione dello sciopero generale del 14 marzo p.v. di 8 ore.

In questo ambito sono proclamate assemblee con sciopero di 2 ore:

-                     il 28 febbraio nel cantiere della terza corsia del Gra

-                     il 6 Marzo nel cantiere metro B1

-                     il 7 Marzo cantiere Todini nuova Fiera di Roma

-                     l’8 Marzo cantiere Tav Condotte all’inizio dei turni di lavoro

 

 

 

 

Roma 21 Febbraio 2006

 

BLOCCO DEL TAVOLO CONTRATTUALE

- per il rinnovo salariale per il secondo biennio del contratto degli edili

- dell’incremento dell’ Elemento Economico Territoriale

 

 

DOPO    CINQUE MESI DI INUTILI TRATTATIVE NON SONO STATE DATE RISPOSTE ADEGUATE ALLE RICHIESTE DEL SINDACATO.

 

PER             LA POSIZIONE DEGLI IMPRENDITORI, DETTATA DAL PREVALERE DELLE OPINIONI PIU’ RETRIVE nell’Associazione dei Costruttori, che vuole:

·        rendere più difficile il controllo sindacale e degli organi preposti dello Stato,

·        modificare delle norme sulla mobilità dei lavoratori

·        eliminare della responsabilità dell’impresa nei confronti dei lavoratori delle imprese subappaltatrici

 

NONOSTANTE dieci anni di continua crescita del settore delle costruzioni nel nostro paese, si negano ai lavoratori dell’edilizia:

¨      81 euro per il  recupero salariale dovuto all’inflazione

¨      79 euro per l’incremento dell’Elemento Economico Territoriale.

 

FILLEA CGIL – FeNEAL UIL – FILCA CISL   di Roma PROCLAMANO LO STATO DI AGITAZIONE DELLA CATEGORIA CON INIZIATIVE DI MOBILITAZIONI LOCALI IN PREPARAZIONE DELLO SCIOPERO GENERALE DEL 14 MARZO P.V. DI 8 ORE.

 

In questo ambito sono proclamate assemblee con sciopero di 2 ore:

-       il 28 febbraio nel cantiere della terza corsia del Gra

-       il 6 Marzo nel cantiere metro B1

-       il 7 Marzo cantiere Todini nuova Fiera di Roma

-       l’8 Marzo cantiere Tav Condotte all’inizio dei turni di lavoro

 

Via G.B. Morgagni 27 - 00161 ROMA - Tel: ++39 06 44.11.41  fax: ++39 06 44.23.58.49

©Grafica web michele Di lucchio