Agenda News Contrattazione

Dipartimenti

Documenti

Uff.Stampa

Dove siamo

Chi siamo

Mappa sito

   

Stampa questo documento

Sassari

 

Scoperti 5.000 operai in nero nei cantieri edili

Operazione della Guardia di Finanza per cantieri sicuri nel sassarese e in gallura

  

 

Sono almeno cinquemila i lavoratori impiegati in nero nei cantieri edili nella provincia di Sassari ed in quella della Gallura, secondo una stima dell'Inps. Il dato e' stato reso noto dall'ufficio provinciale del Lavoro, dal Comando provinciale della Guardia di Finanza, dall'Inps, e dal servizio prevenzione sicurezza negli ambienti di lavoro (Spresal) delle Asl 1 e 2 di Sassari e Olbia, per illustrare i risultati di una operazione congiunta di contrasto all'economia sommersa e per la sicurezza nei cantieri edili delle due province del nord Sardegna chiamata ''Operazione cantieri sicuri''.

Sono stati 18 i cantieri visitati e  sono stati identificati circa 200 lavoratori. Di questi 27, di cui tre extracomunitari, sono risultati in nero, mentre sono due i cantieri irregolari. Nel corso dell'incontro e' stato annunciato che sta per essere firmato un protocollo d'intesa fra l'Inps, l'Inail e la Direzione regionale del lavoro per aumentare il livello di sicurezza nei cantieri sardi .

Nel 2005 sono stati 199 i cantieri controllati su iniziativa dell'Ufficio provinciale del lavoro e 108 su richiesta d'intervento. In totale sono state 375 le aziende ispezionate di cui 220 sono risultate irregolari, 84 per motivi amministrativi e 136 in materia di prevenzione infortuni.

Nell'ambito delle aziende irregolari sono stati trovati 56 lavoratori in nero, contestati 127 illeciti amministrativi e 119 illeciti penali in materia di prevenzione infortuni e sicurezza.

Mentre 67 sono state le comunicazioni alla Procura della Repubblica di avvenuta regolarizzazione in materia di prevenzione e sicurezza nei cantieri.

 

 

Sassari  20  marzo 2006

 

Via G.B. Morgagni 27 - 00161 ROMA - Tel: ++39 06 44.11.41  fax: ++39 06 44.23.58.49

©Grafica web michele Di lucchio