![]() |
![]() |
Recam: risultato positivo Dimostrazione di grande tenacia dei lavoratori e della tenuta del sindacato delle costruzioni.
Il 4 marzo e’ stato raggiunto un importante accordo con la Recam nel quale si’ stabilisce che entro il 30 giugno prossimo, l’azienda “si adopererà” per applicare il nuovo orario settimanale di 40 ore, superando il regime di part-time, a tutti i 350 lavoratori impegnati sui regi lagni della provincia di Napoli. Dopo l’accordo sull’inquadramento, che deve essere ancora completato con l’assegnazione del terzo livello, ed ad un anno e mezzo dalla nascita dell’azienda, un altro importante e significativo passo in avanti e’ stato fatto nella direzione di garantire a tutti i lavoratori, non solo condizioni economiche migliorative, e di questi tempi non e’ poco, ma soprattutto prospettive d’una vera e duratura stabilizzazione dei rapporti di lavoro e assicurare ai lavoratori un positivo futuro occupazionale. Certo occorre non abbassare la guardia e l’iniziativa sindacale deve essere sempre all’altezza della situazione: sulle condizioni di lavoro, sull’ambiente e la sicurezza, sui diritti e tutele. Alta e responsabile deve essere la vigilanza sul percorso individuato dall’intesa, in particolare sul “piano d’investimento” che rappresenta un punto irrinunciabile per la positiva conclusione di questa fase vertenziale. Bene hanno fatto la Fillea e la Cgil, che hanno saputo e voluto interpretare le ansie e le preoccupazioni che i lavoratori, con alle spalle un passato di lsu e di sostegno meramente assistenziale, esprimevano ed esprimono sulla prospettiva e sul futuro ed e’ su questo che bisogna rafforzare l’unita’ di tutti i lavoratori, come bene comune e quale condizione indispensabile per ogni battaglia sindacale per l’affermazione del diritto e del lavoro.
Napoli 5 marzo 2005
Gianni Sannino Segretario Generale della Fillea di Napoli |
|
©Grafica web michele Di lucchio