![]() |
![]() |
>dove siamo >chi siamo >Contrattazione >Documenti >Dipartimenti >Agenda >News >Uff.Stampa >Mappa sito >Le nostre foto >Valle Giulia >Disclaimer |
|
|
![]() ![]() ![]() |
“Caduti dell’otto luglio 1960” Convegno sui beni sequestrati e confiscati alle mafie che coinvolgerà le realtà di Napoli e di Reggio Calabria
Comunicato stampa Fillea Cgil Palermo
Come ogni anno l’otto luglio 2008 commemoreremo i compagni edili Francesco Vella ed Andrea Gangitano barbaramente uccisi dalla polizia nel corso delle manifestazioni svoltesi a Palermo come in molte altre piazze italiane contro il governo Tambroni che voleva riproporre l’ingresso, nel nuovo governo, del neonato partito di ispirazione fascista. Riteniamo che il miglior modo per commemorare i nostri martiri sia quello di approfondire temi cari all’edilizia ed al mondo delle costruzioni, per mandare un segnale che attraverso le proposte e le lotte sia possibile modificare orientamenti per l’affermazione dei diritti, così valorizzando l’eredità lasciataci da Vella e da Gangitano . Abbiamo, perciò, organizzato un convegno sui beni sequestrati e confiscati alle mafie che coinvolgerà, oltre a Palermo, le realtà di Napoli e di Reggio Calabria perché l’avvio di riflessione su questi temi possa avere una continuità in quelle città. L’intento è quello di modificare l’impianto legislativo della L. 109/96 facendo perno sulle garanzie da offrire ai lavoratori che, in fase di sequestro e spesso di confisca, vedono risolto il proprio rapporto con scarse garanzie e con difficoltà reali a reinserirsi nel mondo del lavoro. Sottolineando che la maggior parte delle imprese assoggettate a sequestro sono di tipo edile. È una occasione per discutere, anche, di utilizzo sociale dei beni che implicano manutenzione e,quindi, lavoro edile. Peraltro la Commissione Antimafia ha già predisposto una proposta in merito che, purtroppo, trova carenze nella tutela del personale coinvolto dal sequestro e dalla confisca della società in cui opera. All’iniziativa parteciperanno rappresentanti della politica, della magistratura, dell’associazione Libera, e delle istituzioni. Si svolgerà presso il Palazzo municipale e sarà conclusa da Franco Martini. Alle ore 8,00 del giorno 8 luglio sarà deposta una corona di fiori presso la via “ caduti dell’otto luglio 1960” a Palermo. Si allegano locandine della commemorazione.
Il Segr. Gen. Fillea CGIL Palermo ( F. Tarantino)
Palermo, 30 giugno 2008
|
|
|
|
![]() ![]() |
![]() |