![]() |
![]() |
>dove siamo >chi siamo >Contrattazione >Documenti >Dipartimenti >Agenda >News >Uff.Stampa >Mappa sito >Le nostre foto >Valle Giulia >Disclaimer |
|
![]() |
|
![]() |
La Fillea Cgil commemora la morte di Vella e Gangitano e l’ alto tributo pagato per l’affermazione della democrazia, dei diritti e del lavoro.
Il 6 luglio 2007 commemoriamo i morti del 8 luglio 1960. Due dirigenti sindacali edili della fillea Cgil F. Vella ed A. Gangitano vengono uccisi dalla polizia nel corso degli scontri che seguirono alle manifestazioni di popolo vietate dal governo Tambroni e che portarono Palermo e la Sicilia a pagare un alto tributo all’affermazione della democrazia, dei diritti e del lavoro. Li commemoriamo a modo nostro, rendendo omaggio a due lavoratori edili, due dirigenti sindacali che avevano trovato nel sindacato il punto di riferimento per dar voce agli ultimi, rappresentare i più deboli, partecipare allo sforzo di costruzione di una democrazia più giusta, più solidale, per una società dei diritti e del lavoro, contro la mafia e contro la politica che ambiva ad entrare in rapporti più stretti con la mafia. Nel corso delle celebrazioni la FILLEA CGIL di Palermo organizza un convegno nella giornata del 6 luglio dal titolo “ Tra passato e presente i diritti e le tutele per la sicurezza e contro il lavoro nero” di cui si allega locandina, e per l’otto luglio 2007 è prevista l’intitolazione ufficiale della via “caduti dell’8 luglio 1960” che finalmente dopo due anni dall’approvazione in commissione toponomastica ha concluso il suo iter burocratico.
La Fillea Cgil di Palermo
Palermo 27 giugno 2007 |
©Grafica web michele Di lucchio
|