![]() |
![]() |
![]() |
|
Napoli FILLEA CGIL Campania
In un quadro di crisi generalizzata, nella quale in molti casi, i più esposti sono i lavoratoti precari, la CGIL ha deciso di indire una giornata di mobilitazione contro la precarietà il giorno 10 dicembre, a conclusione di una serie di iniziative su tutto il territorio nazionale allo scopo di dare voce ai lavoratori precari e di costruire con loro percorsi di crescita e di riconoscimento. A tale scopo, la FILLEA CGIL e la NIDIL CGIL, le due categorie che rappresentano rispettivamente il mondo del lavoro edile e quello del lavoro “atipico”, unitamente alla CGIL Campana e Napoli , hanno deciso di tenere a Napoli in quel giorno, alle ore 17.30, presso la Sala Multimediale del Consiglio Comunale in via Verdi 35, un’ assemblea sul tema delle precarietà degli operatori dei beni culturali, con particolare riferimento ai restauratori e agli archeologi. La scelta di focalizzare la nostra attenzione su questo particolare settore è dovuta anzitutto alla sensibilità del tema, quello cioè della difficoltà lavorativa e della sofferenza sociale di coloro che sono impegnati nella tutela e nella salvaguardia dell’inestimabile patrimonio artistico e culturale della nostra provincia e della nostra regione. E’ prevista la partecipazione dell’Assessore al Lavoro della Regione Campania Corrado Gabriele, dell’Assessore al Lavoro della Provincia di Napoli Bernardino Tuccillo, dell’Assessore alla Cultura e al Lavoro del Comune di Napoli Nicola Oddati, del direttore della Direzione Provinciale del Lavoro di Napoli dr. Sergio Trinchella, e dei rappresentanti nazionali delle nostre categorie sindacali Livia Potolicchio e Maria di Serio, che crediamo possano offrirci un indispensabile contributo di riflessione che ci permetta di rendere questo incontro un passo importante nella valorizzazione dei lavoratori precari del settore dei beni culturali.
Segr. CGIL Campania Segr. Gen. NIdiL CGIL Napoli Segr. Gen. FILLEA CGIL Campania Giulia Guida Raffaele Paudice Giovanni Sannino
|
|
|
|
![]() ![]() |
©Grafica web michele Di lucchio