![]() |
![]() |
>dove siamo >chi siamo >Contrattazione >Documenti >Dipartimenti >Agenda >News >Uff.Stampa >Mappa sito >Le nostre foto >Valle Giulia >Disclaimer |
|
![]() |
|
|
Siglato Contratto Lapidei Aumento di 420 euro, il miglior risultato degli ultimi 8 anni. Necessario insistere per un Contratto di Distretto
Comunicato stampa Fillea Cgil Lucca
420 EURO DI AUMENTO PER I LAVORATORI DEL LAPIDEO DELLA PROVINCIA DI LUCCA
Il 7 giugno scorso, è stato siglato a Pietrasanta fra Sindacati di categoria, numerosi Delegati ed RSU ed Associazioni Industriali della provincia di Lucca, l’Accordo provinciale sulla parte variabile del Premio di Risultato, derivante dal vigente Contratto provinciale del comparto lapideo. Gli indicatori, relativi all’anno 2006, hanno espresso un incremento della produttività di Distretto ed una stabilità sul versante degli infortuni.
In ragione di ciò, la quota annuale variabile del premio, è risultata pari a 420 euro, che saranno erogati con la retribuzione del mese di giugno 2007. L’importo, spettante a tutti i lavoratori ai quali sia applicata la normativa economica del CCNL dell’industria lapidea, è maggiore di quello dello scorso anno che fu di 300 euro, e riguarderà circa 1.500 lavoratori della provincia. Se aggiungiamo ai 420,5 euro annuali, la quota dei 103,3 euro gia’ erogati ogni due mesi, il premio di risultato provinciale ammonta quest’anno a 1.040 euro complessivi, il miglior risultato degli ultimi 8 anni.
Il dato del Pdr, riflette una ripresa del comparto, manifestata anche dai dati sull’export nazionali e del Distretto apuo-versiliese. Una ripresa ancora con luci ed ombre, sulla quale osserviamo quanto segue: - siamo in presenza di una consistente richiesta di materiali lapidei sul mercato internazionale, ma sono ancora carenti le politiche nazionali e territoriali di promozione, innovazione e ricerca, adeguate ad intercettare al meglio quella richiesta. - L’irresponsabile mancato rinnovo del Comitato di Distretto Lapideo, scaduto da 1 anno, rischia di far perdere le opportunità favorevoli del momento, all’intero settore. - nel distretto aumentano produttività ed export, sia in valori che in quantità, in modo più consistente nella provincia di Massa Carrara rispetto a quella di Lucca; - l’aumento di produttività non ha per il momento, effetti positivi sull’occupazione, anzi nella provincia di Lucca sui 2.000 addetti complessivi, si assiste ad una diminuzione, seppur inferiore che nel passato, del 2% di occupati, prevalentemente collocati nelle piccole imprese ed in quelle artigiane; - prosegue l’uscita dal mercato delle imprese che non hanno innovato ed investito, basando la loro tenuta sul solo taglio dei costi; - le imprese più strutturate, con una politica di filiera alle spalle, impegnate prevalentemente su lavorazioni di prodotti locali e di qualità, che hanno investito in innovazione di processo e tentano di farlo anche sul prodotto, stanno recuperando terreno nei mercati esteri; - nel distretto sono in crescita le lavorazioni dei marmi, + 4,6% in quantità e del 16% in valori e la produzione di Blocchi e lastre in marmo, + 4,75% in quantità e + 10,5% in valori, in calo blocchi lastre e lavorati in granito. - Prosegue, nella sola provincia di Carrara, la crescita della produzione di scaglie, granulati e polveri, del 3,3% in quantità in quantità e dell’11% in valori, portando il Distretto al 40% dell’export nazionale, in questo settore di alto impatto ambientale. - le ridotte dimensioni industriali delle imprese distrettuali, rimangono un forte freno, a politiche consortili distrettuali, di cui si avverte una necessità da tempo, per superare definitivamente le rimanenti difficoltà; In un contesto produttivo ancora non stabilizzato, dove la ripresa non pare ancora strutturale, i risultati salariali ottenuti, confermano la piena validità di un Contratto provinciale, i cui effetti valgono per tutti i lavoratori del settore. Questa condizione incoraggia ed evidenzia come sia necessario insistere, per la realizzazione di un Contratto di Distretto, per i lavoratori delle 2 province di Lucca e Massa Carrara , in coerenza con le posizioni politiche da noi sostenute all’interno del Comitato di Distretto in questi anni.
Seravezza 11 giugno 20007
Il Segretario della Fillea\CGIL,della provincia di Lucca ( Enrico Profetti)
|
©Grafica web michele Di lucchio
|