![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]()
|
Lombardia |
Sicurezza: basta infortuni e morti bianche in edilizia Incontro con i candidati promosso delle organizzazioni edili della Lombardia presso il circolo della stampa
Mentre era in corso l’incontro con i candidati alle prossime elezioni politiche, sui temi della sicurezza, è giunta l’ennesima tragica notizia di un altro infortunio mortale in Lombardia, che fa salire a 12 i morti in soli tre mesi nel 2006. In un cantiere edile della zona Garibaldi un lavoratore extracomunitario (brasiliano) di 28 anni è morto decapitato per un infortunio sul lavoro. Nell’affollato incontro presso il Circolo della Stampa nel corso del quale i sindacati di categoria hanno avanzato le loro proposte sui temi della sicurezza, è intervenuto anche il Senatore Antonio Pizzinato che ha illustrato le conclusioni dei lavori della Commissione d’inchiesta del Senato approvati all’unanimità con alcune proposte interessanti per contrastare gli infortuni nel mondo del lavoro e in particolare nelle imprese di costruzione.
All’incontro erano presenti i canditati e rappresentanti politici: DS – Polio, Galardi, Donaggio Franca e Roilo Giorgio ROSA NEL PUGNO – Fumagalli Sergio UDEUR – Dott. Rizzi Antonio PRC – Confalonieri Gianni e Rocchi Augusto ITALIA DEI VALORI – Ricci Franca e Miserandino Giudo ANMIL – Ferrari Walter, Presidente Regionale e Frigerio Angelo
che hanno condiviso la proposta avanzata sia del sindacato che dal Sen. Pizzinato, impegnandosi, se eletti, a considerare come prioritario l’impegno su questi temi, e in particolare a concretizzare le proposte avanzate dalla Commissione del Senato. Le organizzazioni sindacali degli edili hanno già annunciato una convocazione dopo le elezioni dei candidati eletti per vedere come concretizzare gli impegni condivisi e assunti.
Le Segreterie Regionali Lombarde FeNEAL UIL – FILCA CISL – FILLEA CGIL Milano 30 marzo 2006
|
|
©Grafica web michele Di lucchio