![]() |
|
Lazio |
"Più sicurezza, più controlli" Intensificati i controlli contro gli infortuni sul lavoro nei cantieri del Lazio.
"Più sicurezza, più controlli". Questo è il nome della Campagna presentata dalla Regione Lazio che ha l’obiettivo di arginare gli infortuni sul lavoro. Fino al 23 febbraio saranno intensificati i controlli nei cantieri edili. Nel mirino soprattutto la piccola e media impresa dei settori dell'agricoltura, edilizia e trasporti. Il ministero del Lavoro metterà in campo 8 gruppi di due ispettori per gli accertamenti contributivi e 4 gruppi di 2 ispettori tecnici. Le ispezioni coinvolgeranno gli ispettori dei Servizi di prevenzione delle Asl. Nel 2006 i controlli hanno portato a sanzioni per quasi 6 milioni di euro. I settori dell'agricoltura, dell'edilizia e dei trasporti sono tra i più colpiti dall'infausto fenomeno, che ogni anno miete decine di vittime. Molti di questi incidenti potrebbero essere agilmente evitati, se solo i controlli fossero più numerosi e rigorosi. Per questo motivo si è deciso che da ora in avanti si lavorerà seguendo il principio guida della "tolleranza zero". Nel 2006 si è registrato un incremento del 10 per cento nei controlli generali ai cantieri del Lazio, arrivando alla ragguardevole cifra di 7500, contro i 6400 del 2005. Il numero dei cantieri ispezionati è aumentato del 50 per cento, a fronte della percentuale media nazionale che si aggira intorno al 20 per cento. E' considerevolmente aumentato anche il volume dei verbali trasmessi all'Autorità Giudiziaria, passando dai 3891 del 2005 a 5229 del 2006. Sono inoltre stati sequestrati il 50 per cento in più dei cantieri non a norma. Riguardo alle sanzioni pecuniarie per irregolarità varie, i 5 milioni di euro nel 2005 sono divenuti 5 milioni e 740mila nel 2006.
Roma 13 febbraio 2007
|
©Grafica web michele Di lucchio