![]() |
![]() |
Un infortunio al giorno nei cantieri edili del LazioOggi sciopero e assemblea nel cantiere Roma -Pantano dove un lavoratore, caduto da un impalcatura, ha subito un infortunio grave
Sandro Grugnetti, Fillea Cgil Roma e Lazio: ormai è uno stillicidio continuo
I sindacati degli edili del Lazio hanno proclamato oggi uno sciopero ed un’assemblea al cantiere Roma - Pantano, dove un lavoratore ha subito un grave infortunio. Un operaio di 47 anni è precipitato da un’ impalcatura. Il cantiere è interessato alla realizzazione della tratta Ferroviaria Centocelle – Pantano . I lavoratori insieme ai sindacati degli edili hanno protestato contro la mancata applicazione delle norme di sicurezza nel cantiere dove qualche anno fa si è verificato un infortunio mortale. Nei cantieri edili del Lazio è uno stillicidio continuo: ogni giorno si registra un infortunio più o meno grave. E qualche volte ci scappa anche il morto. Negli ultimi giorni la Fillea Cgil di Roma e Lazio ha monitorato due infortuni gravi: il primo a Frosinone, dove un operaio è caduto da una impalcatura alta sei metri, il secondo a Roma. “Dall’inizio dell’anno – sottolinea il Segretario Generale della Fillea Cgil, Sandro Grugnetti - sono due gli infortuni mortali avvenuti nel Lazio, tutti e due nella provincia di Latina. Rispetto allo stesso periodo del 2004 si registra una tendenza negativa in forte crescita. Le ottimistiche statistiche dell’Inail – commenta Sandro Grugnetti - che registrano un calo del fenomeno infortunistico, non riguardano il settore delle costruzioni e la nostra regione. L’impegno e il lavoro del sindacato degli edili insieme a quello delle Asl di fatto colmano le inadempienze della Regione Lazio che stenta a prendersi delle responsabilità. Mentre i nostri lavoratori chiedono maggiore sicurezza, il Governo sta licenziando un Testo Unico sulla Sicurezza che di fatto depenalizzerà i reati che sono la causa più ricorrente di morte, specie nel nostro settore. “
Roma 22 marzo 2005 |
|
©Grafica web michele Di lucchio