![]() |
||
|
||
|
Gioia Tauro Comunicato stampa della Fillea Cgil Gioia Tauro | |
Doors & Windows, la punta di un iceberg Occorre un progetto industriale serio che eviti la creazione di una miriade di micro-aziende e scongiuri l’infiltrazione di forze dedite al malaffare e alla truffa.
Purtroppo constatiamo con amarezza che la vicenda che riguarda l’azienda Doors e Windows,è un film da queste parti gia visto ,una vertenza sicuramente emblematica ma che da tempo questo sindacato aveva denunciato ,supportato da tutti i lavoratori che chiedevano garanzie occupazionali all'azienda. Quello che sta emergendo, ma che abbiamo in diverse occasioni denunciato è grave; la stragrande maggioranza dei Fondi della 488/92 nel nostro territorio sono serviti a prenditori del nord a comprare ville, terreni edificabili, e non a creare industrie e occupazione. Tutta l ‘area industriale di Gioia Tauro, è oggi di fatto occupata da capannoni vuoti e senza futuro mentre,i livelli di disoccupazione permangono nella piana tra i più alti d’Italia, con una preoccupante ripresa dell’emigrazione dei giovani soprattutto diplomati e laureati. L’azienda Doors e Windows che iniziò l’attività produttiva nel gennaio del 2002 impegnando 22 lavoratori sui 40 previsti dal piano industriale , non è entrata mai in produzione in quanto non ha mai trovato una collocazione giusta ed adeguata del prodotto nel mercato nazionale ed europeo. In questi anni i lavoratori insieme al sindacato sono stati impegnati attivamente attraverso diverse forme di protesta per ottenere il sacrosanto pagamento delle mensilità spettanti. Infatti innumerevoli sono stati gli accordi sottoscritti tra l’azienda e il sindacato sia in sede di Ufficio prov.le del lavoro (17/02/2005) e in prefettura accordi sistematicamente disattesi dall’azienda. Da questa vicenda si evince ancora una volta l’assoluta mancanza di programmazione nell’area industriale di Gioia Tauro e soprattutto progetti seri e credibili di filiera che dovevano invece avere maggiore vigilanza e monitoraggio da parte delle istituzioni interessate. Niente di tutto questo è stato fatto , una marea di fondi agevolati sono stati dispersi e accaparrati da personaggi senza scrupoli che hanno procurato un danno notevole di immagine ai tanti imprenditori onesti che vivono e lavorano nella nostra Regione e tolto la speranza ai tanti giovani disoccupati. Come si può immaginare , quelli che stanno pagando un prezzo molto alto sono come al solito i lavoratori , i quali si trovano in mobilità senza prospettive e soprattutto devono ancora recuperare tutte le mensilità lavorate e il TFR. Da questa vicenda riteniamo che si debba rilanciare un “Progetto Industriale ” serio, su basi solide che eviti l’inutile creazione di una miriade di micro-aziende, ma soprattutto scongiuri l’infiltrazione di forze dedite al malaffare e alla truffa.
Segr. Gen. Fillea Gioia Tauro Mina Papasidero
Gioia Tauro 20 novembre 2006
|
©Grafica web michele Di lucchio