Agenda /Contrattazione /News /Dipartimenti /Documenti /Uff.Stampa / Dove siamo /Chi siamo /Mappa sito

 

Stampa questo documento

 

Firenze

 

 

Incidenti sul lavoro

La Fillea Cgil denuncia:”Ancora troppe condizioni a rischio”. Ennesima vittima del lavoro, scatta il sequestro del cantiere

 

“Sono ancora troppe le condizioni a rischio per chi lavora”. E’ contro questo sistema che mira a far macinare ore agli operai, senza il rispetto delle regole minime di sicurezza, che da anni puntano il dito i sindacati. Una situazione insostenibile che richiederebbe la massima sensibilità anche da parte dei datori di lavoro che, spesso, sembrano invece rispondere tiepidamente alle richieste di formazione continua che vengono dall'esterno.  Dopo l’ennesima vittima del lavoro, Michele Izzo aveva 64 anni e 30 anni di professione alle spalle, subito arriva la denuncia della Fillea Cgil di Firenze. L’operaio era solo nel cantiere quando è caduto dall’impalcatura, non è morto sul colpo ma è stato trovato senza vita a tarda sera dai familiari. “Ci chiediamo –afferma la Fillea - come sia possibile lasciare da solo in un cantiere e per di più su una impalcatura un operaio che il prossimo anno avrebbe avuto l'età giusta per la pensione. A fronte di tanti inutili morti, conforta il lavoro svolto dai tecnici delle unità funzionali di prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro delle Asl”. Mentre nel cantiere di Lastra Signa è scattato, infatti, il sequestro e proseguono gli accertamenti per chiarire le dinamiche dell’infortunio mortale in cui ha perso la vita Michele Izzo, anche  a Prato sono stati sequestrati in via preventiva due cantieri edili per la possibilità di gravi rischi di caduta dall' alto. In un caso si tratta di un cantiere per la costruzione di un nuovo fabbricato in via Ferrucci, mentre nell' altro si tratta di lavori di ristrutturazione di edifici in via Pistoiese.

 

 

Firenze 18 maggio 2006

 

 


Via G.B. Morgagni 27 - 00161 ROMA - Tel: ++39 06 44.11.41  fax: ++39 06 44.23.58.49

©Grafica web michele Di lucchio