Agenda News Contrattazione

Dipartimenti

Documenti

Uff.Stampa

Dove siamo

Chi siamo

Mappa sito

   

Stampa questo documento

 

Catanzaro

 

 

 

Finanziamento Trasversale delle Serre

Necessaria un’azione di vigilanza e di controllo seria per garantire la legalità

ed il rispetto dei diritti del lavoratori

 

 

 

COMUNICATO STAMPA

 

Il reperimento dei fondi per appaltare i lotti che mancano al completamento della Trasversale delle Serre è una buona notizia che lascia soddisfatte la Fillea Cgil e la Cgil provinciale di Catanzaro che hanno affrontato il tema delle Infrastrutture lungo la fascia Jonica, con specifico riferimento alla SS 182, nel novembre scorso.

Nel corso di quella importante iniziativa discutemmo della necessità per le Istituzioni interessate alla realizzazione dell’Opera di adoperarsi al reperimento delle somme necessarie al suo completamento.

La Trasversale delle Serre è un’opera necessaria e prioritaria per l’intera Calabria e come tale va concepita.

Per questo, riteniamo sia necessario lavorare al reperimento delle restanti somme che mancano al suo totale finanziamento e vigilare sul rispetto dei tempi di realizzazione.

Non vorremmo che si ripetesse il caso dei lotti Gagliato – Argusto – Chiaravalle C.le, ancora non completati, a nove anni dall’inizio dei lavori.

Così come siamo preoccupati per i lavori, ancora non iniziati, della bretella di collegamento  Chiaravalle – Serra San Bruno – Montecucco, per i quali non si conoscono i tempi di avvio nonché perplessi, vista la complessità del tracciato, sui due anni che l’Anas indica come utili al suo completamento.

Si rende necessaria, come già detto nel corso del convegno di novembre, alla presenza dell’assessore Tripodi, della dirigenza Anas Calabria, di esponenti delle varie Istituzioni e del Segretario Generale Nazionale della Fillea Cgil, Franco Martini, un’azione di vigilanza e di controllo seria per garantire la legalità ed il rispetto dei diritti del lavoratori.

 Su questo, l’assessore Tripodi, si era personalmente impegnato ed aveva lanciato una proposta, accolta da noi benevolmente, di istituire un tavolo di discussione e di confronto specifico sulla Trasversale delle Serre, vista l’importanza strategica che l’opera ricopre.

Gli impegni su queste problematiche sono stati evasi e siamo preoccupati per questo perché dalla salvaguardia delle necessarie garanzie di legalità e trasparenza nella gestione dei cantieri derivano la qualità dell’Opera e i tempi di realizzazione.

Diciamo questo perché conosciamo la storia che ha caratterizzato l’appalto e la costruzione, non ancora terminati a nove anni di distanza, dei lotti di collegamento tra Gagliato – Argusto – Chiaravalle.

Affidati con il circa il 45% di ribasso ad un Associazione Temporanea di Imprese (Ati), con a capofila l’impresa Ing. Orfeo Mazzitelli, i lavori di costruzione sono stati più volte interrotti per via di giochetti e ricatti da parte dell’impresa nei confronti dell’Anas, superati sempre grazie a consistenti transazioni economiche.

Inoltre, come è noto, i lavoratori impegnati nella realizzazione di questi tratti hanno dovuto subire nel corso degli anni le vessazioni dell’impresa e lo sconforto per non essere riusciti, a distanza di due anni, ad ottenere il pagamento della Cassa Edile; carenza dovuta, questa, all’irresponsabilità con la quale le Istituzioni preposte operano nella gestione degli Appalti Pubblici.

Anche su questo avevamo chiesto un impegno all’Assessore Regionale ai Trasporti e al Capo Compartimento Regionale dell’Anas che lo avevano garantito e che negli entusiasmanti commenti di questi giorni non è contemplato.

Se quel tavolo, proposto dallo stesso assessore Tripodi, fosse stato attivato, oltre all’orgoglio per il reperimento delle somme utili a completare l’opera, cosa che, ribadiamo, soddisfa la nostra organizzazione sindacale, ci avremmo aggiunto la soddisfazione per aver garantito i diritti dei lavoratori che su questo importante tratto di strada stanno impegnando la loro professionalità, il loro sudore e la loro vita.

Siamo ancora in tempo per discutere assieme delle problematiche che interessano la Trasversale delle Serre legandole alla sicurezza, allo sviluppo e alla legalità di un pezzo importante di territorio calabrese.

Chiediamo, come già abbiamo fatto ufficialmente, agli assessori regionali preposti, Trasporti e Lavori Pubblici, l’attivazione di un tavolo di discussione sui temi sopra citati.

L’altra strada è quella di affidare il destino di un territorio alla gestione irresponsabile di alcune Istituzioni e all’illegalità diffusa, così come è stato fatto in passato.

Bisognerebbe smetterla di pensare che la costruzione di una qualsiasi opera pubblica nella nostra Regione appartenga al politico di turno, che è titolato quindi a gestire le assunzioni, i rapporti con le imprese e con i lavoratori.

La Trasversale delle Serre appartiene alla Calabria ed ai suoi cittadini perché è necessaria allo sviluppo sociale, economico e culturale del territorio.

Alla politica ed alle Istituzioni è affidato il compito di garantire che questo avvenga nell’assoluta trasparenza e legalità, rispettando le forze sociale e dialogando.

 

 

Sergio Genco                                                                          Giuseppe Valentino

Segretario Generale                                                               Segretario Generale

CGIL Catanzaro – Lamezia                                                  Fillea Cgil Catanzaro - Lamezia

 

 

 

 

Catanzaro 18 marzo 2006

 

 

Via G.B. Morgagni 27 - 00161 ROMA - Tel: ++39 06 44.11.41  fax: ++39 06 44.23.58.49

©Grafica web michele Di lucchio