Agenda News Contrattazione

Dipartimenti

Documenti

Uff.Stampa

Dove siamo

Chi siamo

Mappa sito

   

Stampa questo documento

 

 

Comunicato stampa

 

 

Continua la strage quotidiana nei cantieri della Capitale

Un morto e due feriti in poche ore. Sono quattro le vittime dall’inizio dell’anno.

 

Un giovane operaio rumeno ha perso la vita in cantiere ad Ostia, travolto dal braccio di una pompa che si è ribaltato, altri due a Tivoli sono rimasti gravemente feriti mentre trasferivano delle lastre di marmo in un laboratorio, tutto  in poche ore. Continua la strage quotidiana nei cantieri di Roma, che ormai dallo scorso anno è diventata la Capitale delle morti bianche.

Dall’inizio dell’anno sono quattro le vittime di infortuni sul lavoro nel Lazio e tre a Roma; a febbraio del 2005 la Fillea Cgil aveva registrato solo un  infortunio mortale.

“Roma cresce, crescono le imprese edili e il fatturato, cresce il numero dei progetti e dei lavori appaltati, di pari passo raddoppiano, triplicano le vittime di questa crescita, alla quale dovrebbe seguire una crescita della qualità del lavoro. – E’ quanto afferma in una nota Sandro Grugnetti, Segretario Generale della Fillea Cgil di Roma e Lazio.

“Abbiamo finito le parole e non abbiamo più voce per denunciare questo stillicidio quotidiano - continua il Segretario Generale - , le istituzioni continuano a rispondere che mancano i fondi da spendere per la sicurezza, ma la vita dei nostri operai non può dipendere dalla non volontà di tutti di assumersi responsabilità e competenze.

Una Capitale che possa dirsi tale – conclude Grugnetti - non può permettersi di dimenticare le condizioni di lavoro di chi ogni giorno esce da casa e non sa se la sera tornerà dalla sua famiglia. La qualità di una città si misura soprattutto sulla sicurezza di chi ci vive e lavora.”

“Lo sciopero generale del settore delle costruzioni, che si terrà il 14 marzo prossimo – conclude Grugnetti – sarà a Roma uno sciopero per il contratto, ma soprattutto uno sciopero per difendere con forza la salvaguardia  della vita dei lavoratori.”

 

 

Roma 22 febbraio 2006

 

Via G.B. Morgagni 27 - 00161 ROMA - Tel: ++39 06 44.11.41  fax: ++39 06 44.23.58.49

©Grafica web michele Di lucchio