La Carovana
antimafie passa in Lombardia
Una settimana all’insegna della legalità e della giustizia sociale. In nove
città, più di trenta iniziative
Dopo
essere passata in Albania e nei Balcani,
la
Carovana internazionale antimafie promossa da Libera, Arci e dall'associazione
Avviso Pubblico, dal 7 al 13 ottobre torna in Lombardia riunendo e
rappresentando gli enti locali impegnati nel diffondere i valori della legalità
e della democrazia. Il passaggio della Carovana antimafie è realizzato in
collaborazione con l'associazione Lombarda dei Giornalisti, il sindacato Fillea
Cgil, Il Ponte della Lombardia, Coop Lombardia e con il patrocinio della
Provincia di Milano. Un passaggio, quello lombardo, fitto di appuntamenti e
iniziative, circa trenta, in programma in nove delle undici province lombarde
con cittadini, associazioni e scolaresche. Una settimana all'insegna della
legalità e della giustizia sociale, fino alla chiusura di giovedì 13 ottobre con
un incontro dal titolo "Mafie internazionali ed economia: dal lavoro nero alla
tratta degli esseri umani". Previste occasioni d'incontro dedicate ai giovani e
agli studenti delle scuole in numerosi istituti scolastici, mentre il Circo dei
Monelli, associazione impegnata nell'educazione attraverso il gioco e le
tecniche circensi, animerà momenti ludici nelle piazze.
Il 13
ottobre la Carovana terminerà il suo percorso regionale a Milano.
Alle ore
9,30, presso la Camera del Lavoro, Corso di Porta Vittoria 43, ci sarà lo
spettacolo teatrale
" Come
una mosca nel bicchiere
" di Marco Pernich e, a seguire, l'incontro con gli studenti milanesi.
Alle ore
20,45, al Circolo della Stampa,Corso Venezia 11, si terrà un incontro sul tema "
Mafie internazionali ed economia: dal lavoro nero alla tratta degli esseri
umani", con Giovanni Negri, Presidente Associazione giornalisti lombardi;
Francesca Corso, Assessore diritti cittadini Provincia Milano; Giuseppe Lumia,
Commissione Antimafia; Antonio Ingroia; Franco Martini, Segretario Generale
Fillea Cgil; Franco De Alessandri; Pierpaolo Romani; Luigi Lusenti; Paolo
Pinardi; Lorenzo Frigerio; Agostino Megale, Presidente Nazionale Ires Cgil;
Antonio Pizzinato, Vicepresidente Commissione Parlamentare d'indagine sulle
morti bianche e un rappresentante del Centro sociale La Fornace di RHO.
Milano 10 ottobre 2005
calendario Lombardia
|
|
07/10
|
COMO |
Ore 9.30
Aula Magna Università, via Castelnuovo: spettacolo teatrale
"Come una mosca nel bicchiere" di Marco Pernich e, a
seguire, incontro con gli studenti comaschi.
Antonio Laudati (Direzione Nazionale Antimafia), Jole Garuti
(Libera Lombardia).
Ore 21.00 Cascina Masseè
Località Albate, via S. Antonino: "Mafie ed economia:
riciclaggio del denaro sporco e traffici internazionali".
Piero Innocenti
(Questore Piacenza), Antonio Laudati, Nikolas Giannakopoulos
(Studioso), Massimo Cortesi (Arci Lombardia), Lorenzo
Frigerio (Libera Lombardia). |
|
|
08/10 |
MASLIANICO (CO) |
Ore 21.00 Scuola dell'infanzia,
via Burgo: "Le mani in pasta", presentazione del libro;
degustazione e vendita prodotti Libera Terra. Carlo
Barbieri (Autore del libro), Alfredo De Bellis (Coop
Lombardia), Enzo D'Antuono (Arci Como), Lorenzo
Frigerio. |
|
08/10
|
LECCO |
Ore 16.00 - ore 19.00
Presidio in piazza Garibaldi
Ore 21.00 Circolo Arci Schighezz, via Cantù:
cena della legalità con i prodotti di Libera
Terra. Calogero Parisi (Coop. Lavoro e non solo). |
|
|
|
08/10 |
VARESE |
Ore 20.00 Coop. La Castellanza,
Circolo di Bosto: cena della legalità con i prodotti di Libera
Terra. Marta Fiore (Libera
Palermo). |
|
09/10 |
VARESE |
Dale ore
16.00: incontro con la cittadinanza in Piazza Carducci. Con
Calogero Parisi e Marta Fiore. |
|
09/10 |
INDUNO
OLONA (VA) |
Ore
20.00, Circolo Arci: aperitivo Libera Terra e, a seguire,
proiezione del film: "Placido Rizzotto". Con Calogero Parisi e
Marta Fiore. |
|
10\10 |
CANTELLO
(VA) |
In
mattinata, "Qui Vivo - Carovana Antimafie": manifestazione con
le scuole e la cittadinanza a cura di Arci e Legambiente. Con
Marta Fiore. |
|
10/10
|
LAVENO (VA)
|
A partire dalle ore 11.00:
incontro con la cittadinanza e promozione prodotti Libera
Terra. Calogero Parisi.
Ore
21.00 Cooperativa di Biumo e Belforte: "Criminalità e legalità
da nord a sud: mafia, minaccia contro lo Stato!" Alberto Nobili (Procura Repubblica Milano),
Nuccio Jovine (Senato Repubblica), Gianni Speranza (Sindaco
Lamezia Terme), Giuseppe Musolino (Arci Varese), Flavio
Mongelli (Arci Lombardia). |
|
|
|
|
|
10/10 |
BERGAMO |
Ore 17.00 Palazzo Frizzoni -
"Legalità e lavoro": incontro con le istituzioni e le
associazioni con il patrocinio del Comune di Bergamo.
Roberto Bruni (Sindaco Bergamo), Marco
Brembilla (Presidente Consiglio Comunale), Cono Federico
(Prefetto Bergamo), Gianluigi Petteni (Segretario provinciale
CISL), Maurizio Laini (Segretario provinciale CGIL), Roberto
Prometti (Segreteria provinciale UIL), Ideanna Giuliani (Arci
Lombardia), Lorenzo Frigerio.
A seguire "Le città
invisibili", spettacolo a cura del Circo dei
Monelli.
Ore 20.30 Casa del Giovane: "Uscire
dalle schiavitù". Tratta degli esseri umani e
prostituzione. Don Fabrizio Longhi,
Elena Carnevali (Assessore politiche sociali Comune Bergamo).
Partecipano le associazioni Lule, Kairos, Melarancia.
|
|
|
|
|
10/10 |
VARESE |
Ore 18.00,
Cooperativa di Biumo e Belforte: "Le mani in pasta",
presentazione del libro. Con Carlo Barbieri, Alfredo de
Bellis, Jole Garuti. Ore 21.00,Cooperativa di Biumo e
Belforte: "Criminalità e legalità da nord a sud: mafia,
minaccia contro lo stato!". Con Alberto Nobili (Proc. della
Rep. Milano), Nuccio Jovine (Senato della Repubblica), Gianni
Speranza (Sindaco di Lamezia Terme), Giuseppe Musolino (Arci
Varese), Flavio Mongelli (Arci Lombardia). |
|
11/10 |
SERIATE
(BG) |
Ore 9.00 Scuola edile: "Vite da
cantiere". Incontro con gli studenti sui temi del lavoro nero
e del caporalato: Giampiero Rossi
(L'Unità), Marta Fiore, Alessandro Fusini (vicepreside
scuola), Paolo Ferretti (ACEB) |
|
11/10 |
MANTOVA |
Ore 16.00 Palazzo Soardi, via
Frattini: "No lavoro nero, sì lavoro vero. Dignità per la
persona, qualità per lo sviluppo": convegno sul lavoro
precario e sul lavoro nero.
Incontro con CGIL, CISL
e UIL, istituzioni e rappresentanti del mondo del lavoro.
Francesco Rigitano (Libera Calabria). Coordina Paolo Pinardi
(Il Ponte della Lombardia). |
|
11/10
|
SUZZARA
(MN) |
Ore 21.00 Sala consiliare: "No
lavoro nero, sì lavoro vero. Dignità per la persona, qualità
per lo sviluppo": incontro pubblico
Operatori del mondo del
lavoro e rappresentanti istituzionali. Osservatorio
provinciale lavoro e giornalisti de La Gazzetta di Mantova e
La Voce di Mantova. Giovanni Tosi (Assessore Lavoro Provincia
Mantova), Francesco Rigitano (Libera Calabria), Luigi Lusenti
(Arci Lombardia). |
|
11/10 |
CREMA
(CR) |
Ore 15.00 Incontro tra migranti
e sindacati.
Ore 18.00 Presentazione del libro "Vite da
cantiere". Franco De Alessandri
(Segretario regionale Fillea Cgil). Paolo Pinardi. Luigi
Lusenti.
Serata di musica
rom |
|
|
12/10 |
SUZZARA
(MN) |
Ore 9.00 Cinema Dante, Piazza
Boselli: la Carovana incontra gli studenti delle territorio
suzzarese. Pierpaolo Romani (Gruppo
Abele). Francesco Rigitano. Marta Fiore. |
|
12/10 |
LODI
|
re 16.00 La
Carovana in carcere.
Ore 21.00 Aula magna Liceo
Verri, via S. Francesco: "Lavoro nero e nuove schiavitù".
Pierpaolo Romani. Francesco Rigitano.
Luigi Lusenti. |
|
|
12/10 |
PAVIA
|
Ore 21.00 Aula del 400,
Università: "Lotta alla mafia e impegno civile", incontro con
studenti universitari e la cittadinanza. Antonio Ingroia (Procura Repubblica Palermo).
Francesco La Licata (La Stampa). Marta Fiore. Sergio Silvotti
(Arci Lombardia). |
|
12/1 |
MELZO
(MI) |
Ore 20.45 Centro Protagonismo
Giovanile, via Erba: "La mafia non è invincibile". Ilda Boccassini (Procura Repubblica Milano),
Paolo Sabbioni (Sindaco Melzo), Ideanna Giuliani, Lorenzo
Frigerio. |
|
13/10 |
PAVIA |
Ore 9.30 Incontro con le scuole
sul tema "L'alfabeto del cittadino" e, a seguire, spettacolo
teatrale Circo dei Monelli. Con Marta
Fiore. |
|
13/10 |
MILANO
|
Ore 9.30 Camera del Lavoro,
Corso di Porta Vittoria: spettacolo teatrale "Come una mosca
nel bicchiere" di Marco Pernich e, a seguire, incontro con gli
studenti milanesi. Antonio Ingroia,
Pierpaolo Romani, Marta Fiore, Jole Garuti.
Ore 17.00 Corso Monforte: la
Carovana in Prefettura. Arci Lombardia,
Libera Lombardia, Avviso Pubblico e altri partner
Ore 17.00 Corso Monforte: la
Carovana in Prefettura. Arci Lombardia,
Libera Lombardia, Avviso Pubblico e altri partner. Ore
20.45 Circolo della Stampa, Corso Venezia 11: Mafie
internazionali ed economia: dal lavoro nero allatratta degli
esseri umani". Con G. Lumia (Camera dei Deputati), F. Corso
(Assessora diritti cittadini prov. Milano), Antonio Ingroia,
Franco Martini (Segr. Naz. Fillea CGIL), Franco de Alessandri,
Pierpaolo Romani, Luigi Lusenti, Paolo Pinardi, Lorenzo
Frigerio. |
|
|
|
|
|
|
| | |