|
![]() |
![]() |
||
CAMPAGNA EUROPEA PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI
“BANDIERE PER UN CANTIERE SICURO” Iniziativa Provincia Lecco Il Segretario Generale della Fillea di Lecco, Massimo Cannella ha stipulato come vice presidente della commissione sicurezza ex cpt un accordo con le istituzioni pubbliche sul tema della sicurezza. Nel quadro del semestre di Presidenza italiana dell’Unione, la Commissione europea ha promosso una campagna di sensibilizzazione finalizzata alla riduzione del numero di infortuni nel settore delle costruzioni, con particolare riferimento alle cadute dall’alto.
Considerato che il progresso nell’applicazione delle misure di prevenzione infortuni sul lavoro in edilizia, passa attraverso l’impegno quotidiano e costante di tutti gli operatori del settore, il Comitato provinciale (costituito a norma dell’art. 27 del Decreto legislativo n° 626/94), ha inteso concorrere a detta Campagna promuovendo l’iniziativa “Bandiere per un Cantiere Sicuro”, con un triplice scopo: - rinnovare, mediante un richiamo visivo costante, l’attenzione di imprese e lavoratori all’applicazione delle misure di sicurezza ed in particolare sui rischi di caduta dall’alto; - divenire un simbolo dell’orgoglio di operare in edilizia nel rispetto delle regole e delle normative; - diffondere nei cantieri la cultura della sicurezza e l’utilizzo dei servizi di consulenza che il settore ha creato e che hanno dimostrato in tanti anni di attività, la propria utilità e capacità di collaborare con le imprese ed i lavoratori.
Affinchè la partecipazione all’iniziativa non possa essere intesa come riconoscimento definitivo per il passato e non si limiti ad un puro atto formale, ma acquisisca un effettivo significato di operatività futura, il Comitato ha deliberato la distribuzione gratuita di una “Bandiera per un Cantiere Sicuro” ad ogni Impresa operante nella Provincia di Lecco, a fronte della sottoscrizione della seguente:
Data ………….. Timbro e firma __________________________
Si richiama l’attenzione sull’importanza e sull’alto valore morale di questa iniziativa che si svolge sotto l’egida ed il patrocinio di tutti gli Enti coinvolti nella prevenzione degli infortuni in edilizia.
QUESTA BANDIERA È UN SIMBOLO. A tutte le imprese ed ai lavoratori spetta il compito di dotarla di contenuti.
ELENCO DELLE ATTENZIONI OPERATIVE E DEI RELATIVI CONTROLLI:
- cadute dall’alto (qualsiasi situazione di lavoro in quota, ad esempio su: ponteggi, trabattelli, andatoie, passerelle, scale, solai, ecc….); - scelta, uso e manutenzione macchinari ed attrezzature (dal compressore alla betoniera, dalla sega circolare agli apparecchi di sollevamento, ecc…); - selezione e controllo degli appaltatori (capacità tecnica e regolarità amministrativa di imprese e/o lavoratori autonomi, ecc…); - rischio elettrico (impianti di cantiere, messe a terra, prossimità di linee elettriche, ecc…); - movimentazione dei carichi e circolazione automezzi (scavi, operazioni di carico e scarico, trasferimento di materiali e persone da e per i cantieri, ecc.).
|
||
|
||
|
||
©Grafica web michele Di lucchio |
||