![]() |
![]() |
>dove siamo >chi siamo >Contrattazione >Documenti >Dipartimenti >Agenda >News >Uff.Stampa >Mappa sito >Le nostre foto >Valle Giulia >Disclaimer |
|
![]() |
|
![]() |
Irpinia Calcestruzzi. Lavoratori in agitazione Fillea Cgil Intollerabile comportamento dell’azienda che offende la dignità dei lavoratori.
Comunicato stampa Fillea Cgil di Avellino
I lavoratori della Irpinia Calcestruzzi di Pianodardine, sostenuti dai vertici provinciali della Fillea Cgil di Avellino, hanno intrapreso l’agitazione dal 4 dicembre scorso. La protesta nasce a seguito del comportamento dell’azienda, la quale senza alcun motivo e senza dare alcuna spiegazione ha messo in atto, negli ultimi tempi un atteggiamento inqualificabile, volto ad offendere la dignità dei lavoratori, in particolare, coloro i quali svolgono più di altri legittima attività sindacale all’interno dell’azienda. “Più volte la Fillea – spiega il segretario provinciale, Antonio Famiglietti – ha chiesto ai vertici aziendali un confronto su numerose questioni che riguardano l’organizzazione del lavoro alla Irpinia Calcestruzzi, il rispetto dei contratti e degli accordi sindacali. Per tutta risposta, l’azienda ha inteso esacerbare gli animi già tesi, utilizzando strategie volte ad intimorire l’azione sindacale. Questo atteggiamento – continua Famiglietti – ci vede costretti a scegliere a strada della protesta e dell’agitazione, non avendo trovato da parte dei vertici aziendali alcuna disponibilità al dialogo. Il muro contro muro che si è venuto a creare - conclude il segretario - è determinato dalla volontà unilaterale dei vertici dell’Irpinia Calcestruzzi, di giungere ad un braccio di ferro con il sindacato e con i lavoratori, ultimamente vessati e controllati oltre ogni ragionevole limite”. Per questo motivo, già dalla mattinata di oggi, alcuni lavoratori hanno presidiato i cancelli dell’azienda e la forma di protesta è tutt’ora in corso nei pressi dell’opificio. La Fillea chiede al più presto un incontro con l’azienda, più volte negato, al fine di rimuovere gli ostacoli e le incomprensioni che hanno reso il clima teso e non più gestibile, per riportare nell’alveo di un confronto democratico e legittimo le relazioni tra sindacato, lavoratori ed azienda.
Avellino 6 dicembre 2007
|
©Grafica web michele Di lucchio
|