Agenda /Contrattazione /News /Dipartimenti /Documenti /Uff.Stampa / Dove siamo /Chi siamo /Mappa sito

Stampa questo documento

 

 

  Manifestazione del 4 novembre    
 

 

Solidarietà di Franco Martini, Segretario Generale Fillea Cgil,

al ministro Damiano

 

 

Franco Martini, Segretario Generale della Fillea Cgil,  condividendo quanto affermato nella nota di ieri dalla Segreteria Nazionale della Cgil, esprime solidarietà al ministro Cesare Damiano per gli attacchi personali ricevuti riguardo la manifestazione del 4 novembre contro la precarietà e ricorda gli importanti provvedimenti assunti in questi mesi nella lotta contro il lavoro nero in edilizia, come la Responsabilità solidale, l’assunzione del giorno prima dell’inizio attività e i cartellini di riconoscimento nei cantieri. Questi provvedimenti, seppure non risolutivi di tutti i problemi di precarietà e lavoro nero, rappresentano un primo segnale importante e costituiscono il punto di partenza per un confronto più ampio con il ministero del lavoro anche riguardo il tema della sicurezza. In questo ambito il ministro Damiano pur nell’autonomia del ruolo istituzionale ha dimostrato di conoscere i problemi dei lavoratori del settore delle costruzioni.

 

Roma  27 ottobre 2006

 

Comunicato CGIL

 

Manifestazione 4 novembre, Cgil: prendere le distanze da criminalizzazioni verso persone e organizzazioni

 

 

 

In queste ultime ore da una parte dei componenti del comitato promotore della manifestazione del 4 novembre sono stati espressi posizioni e giudizi che vanno condannati con tutta la fermezza necessaria.

Quando si criminalizzano persone, come nel caso del ministro Damiano, e organizzazioni, sindacati confederali, così come hanno fatto i Cobas, è evidente che si compie una scelta da cui la Cgil e tutte le sue strutture devono prendere le distanze, a partire dalla manifestazione del 4 novembre.

La Cgil è  impegnata a sostenere la piattaforma unitaria sulla manovra economica e finanziaria del Governo, come deciso dal Direttivo del 9 ottobre, per difenderne gli aspetti positivi, per pretendere la modifica delle criticità; continueremo la battaglia per la lotta alla precarietà, contro il lavoro nero, lo sfruttamento, così come abbiamo denunciato da ultimo nella grande manifestazione unitaria del 21 ottobre a Foggia, tutti temi su cui proseguirà l’iniziativa e la mobilitazione della Cgil.

 

 

Roma 26 ottobre 2006 

 

 


Via G.B. Morgagni 27 - 00161 ROMA - Tel: ++39 06 44.11.41  fax: ++39 06 44.23.58.49

©Grafica web michele Di lucchio