![]() |
![]() |
![]() |
|
La strada smarrita delle opere approvate dalle delibere Cipe. Macchiesi, Fillea Cgil: Indispensabile operazione-verità.
“Il Ministro Lunardi ha ripresentato l’elenco delle opere che sono state approvate dal Cipe e che, a suo parere, dispongono della copertura finanziaria. Sarebbe opportuno però che il Ministro spiegasse quale strada abbiano preso le delibere Cipe del 27-5-2004 e del 29-9-2004, che riguardano 22 opere, per un importo complessivo di 3,8 miliardi di euro, visto che non sono ancora arrivate alla Corte dei Conti e quindi non sono ancora esecutive”. E’ quanto sostiene in una nota Mauro Macchiesi, Segretario nazionale della Fillea Cgil. “Ricordiamo - aggiunge - che la delibera del 29-9-2004 aveva approvato un finanziamento complessivo di 1,7 miliardi di euro per 18 opere, tra le quali l’autostrada tirrenica, le tratte metro 1 e 5 di Milano e la seconda tranche del Mose. La delibera del 27-5-2004, per un importo di 2,1 miliardi di euro, aveva approvato il quadrilatero Umbria, Marche, Valtrompia e il 5° maxi lotto della Sa-Rc. Alla luce di questa situazione, siamo sempre più convinti – aggiunge Macchiesi - che è necessaria una operazione-verità sulle effettive risorse economiche e sulla reale volontà del Governo di realizzare le opere pubbliche promesse, nell’interesse di tutti. E’ stato grazie all’iniziativa che la Cgil nazionale, insieme alla Fillea e alla Filt, ha organizzato riguardo alla realizzazione dell’autostrada Salerno – Reggio Calabria – conclude Macchiesi - che il dibattito si è allargato al problema più generale della realizzazione infrastrutturale del Paese.”.
Roma 10 novembre 2004 |
|
|
|
![]() ![]() |
©Grafica web michele Di lucchio