Primi risultati del
decreto Bersani
Ispezioni in
tutta Italia.
A Roma trovato
cantiere completamente al nero e lavoratori con cartellini falsi.
Arrivano
i primi risultati dall'applicazione del decreto Bersani. Nei giorni
scorsi in Emilia Romagna su 276 cantieri ispezionati, nei quali
erano occupati dipendenti di 597 imprese, sono risultate irregolari
311 imprese, pari al 52% e solo 286 (48%) sono risultate regolari;
complessivamente sono state elevate contravvenzioni per 500.000 euro
e 77 sanzioni penali. Tra i risultati degli interventi ispettivi
predisposti dopo l' entrata in vigore delle nuove normative e
disposizioni ministeriali in materia di lotta al lavoro nero e
irregolare sono, inoltre, stati sospesi i lavori a 33 imprese perché
avevano più del 20% di lavoratori irregolari: complessivamente erano
65, di cui 37 stranieri non in regola con il permesso di soggiorno.
Negli stessi giorni a Roma, durante un’altra ispezione da parte
degli ispettori della Direzione provinciale del Lavoro, sono stati
sospesi i lavori in un cantiere edile a Corso Francia, tutti i
lavoratori occupati completamente erano 'al nero'. Gravissimo il
fatto che i lavoratori erano peraltro dotati di cartellini
identificativi falsificati al fine di fuorviare gli accertamenti. La
sospensione dei lavori nel cantiere ispezionato e' stata inevitabile
ai sensi del comma 1 dell'articolo 36 bis della legge Bersani ed il
deferimento alla procura della Repubblica di Roma, inoltre,
qualsiasi beneficio di legge eventualmente goduto dall'impresa
verra' necessariamente revocato.
Roma 30 gennaio
2007
|