Agenda /Contrattazione /News /Dipartimenti /Documenti /Uff.Stampa / Dove siamo /Chi siamo /Mappa sito

 

Stampa questo documento

 

Modena    

 

Firmato nuovo contratto provinciale                                                                    

                                                                                        

                                                                                          

 È stato firmato l’accordo integrativo provinciale dei lavoratori dell’edilizia. A  Modena e provincia sono interessati circa 12 mila  addetti occupati nelle imprese di costruzioni aderenti ad   Ance Confindustria e Collegio imprenditori edili-Api, Confcooperative, Legacoop e  Agci, Cna e Lapam. «Anche se la trattativa è durata sei  mesi, è importante   sottolineare la presenza al   tavolo di tutte le associazioni imprenditoriali   del settore – commenta con  soddisfazione la Flc  (Federazione lavoratori delle costruzioni), la sigla  unitaria dei sindacati  Filca-Cisl, Fillea-Cgil e  Feneal-Uil modenesi – Questo  ha consentito di definire  costi e norme comuni,  confermando il criterio dell’unicità delle regole per  le imprese che operano sul   mercato in regime di  concorrenza». Nella parte salariale il nuovo contratto  prevede dal 1° luglio 2006 un  aumento dell’elemento economico territoriale del 3  per cento sulla paga base (pari a 23,34 euro mensili lordi al terzo livello); dal  1° settembre 2007 scatta un ulteriore aumento del 4 per  cento (circa 31,13 euro,  sempre al terzo livello). Vengono, inoltre, adeguate le indennità territoriali   relative a mensa, trasferta e   trasporto; un aumento consistente è stabilito per le  prestazioni delle Casse Edili  (indennità caso morte, assegni  di studio, spese sanitarie,  cure climatiche per i figli  dei lavoratori). «Oltre agli adeguamenti salariali, un elemento qualificante dell’accordo è la definizione  di una sorta di premio per le  imprese virtuose, quelle cioè  – spiegano i Segretari  provinciali di   Filca-Fillea-Feneal Domenico Chiatto, Sauro Serri e Bruno  Solmi - in regola con i versamenti di tutti i   contributi e che non hanno subito denunce per utilizzo di  lavoratori irregolari. Per  queste imprese è prevista una riduzione contributiva dello 0,40 per cento». Infine sono  state definite nuove norme sull’operatività degli Rlst  (rappresentanti territoriali  dei lavoratori per la  sicurezza), per semplificare  il loro accesso ai cantieri e   rendere più efficace l’azione di prevenzione degli infortuni  e il controllo delle misure  per la sicurezza e tutela.

   

Modena 18 Luglio 2006

 

 


Via G.B. Morgagni 27 - 00161 ROMA - Tel: ++39 06 44.11.41  fax: ++39 06 44.23.58.49

©Grafica web michele Di lucchio