![]() |
![]() |
Protocollo d’Intesa per il Passante di Mestre
Dichiarazione di Mauro Macchiesi, Segretario nazionale e Michele Carpinetti, Segretario Generale Fillea Cgil Veneto
Il giorno lunedì 14 marzo c.m., è stato sottoscritto il Protocollo di Intesa con la Società di Progetto Passante di Mestre di cui le maggiori imprese sono: Impregilo, Grandi Lavori Fincosit, CMC, CCC.
I punti più importanti dell’accordo riaffermano il valore della contrattazione di Anticipo introdotta nell’ultimo contratto nazionale, tra questi particolarmente significativi sono quelli della logistica, con le riaffermazioni di condizioni di qualità sociale degli alloggi con la stanza singola e l’utilizzo di mezzi più confortevoli come l’aereo e l’Eurostar per il ritorno a casa, l’applicazione della responsabilità in solido in tutti i passaggi di Contrattazione e subcontrattazione compresi i General Contractor, l’assunzione anticipata del lavoratore prima dell’ingresso in cantiere con l’obbligo del documento di riconoscimento per tutti i lavoratori presenti negli stessi cantieri e infine la prescrizione che le imprese presenti in cantiere devono essere datati dal DURC. Per la prima volta si prevede l’obbligo del General Contractor ad effettuare dei controlli a campione nei cantieri per verificare la corrispondenza fra le presenze dei lavoratori e i libri contabili. Sono inoltre previsti i rimandi alla Contrattazione Territoriale e di cantiere: dal riconoscimento del diritto alle Informazione preventive anche per i livelli territoriale e di cantiere, organizzazione del lavoro, sicurezza, logistica. Riteniamo l’accordo raggiunto dal punto di vista qualitativo un ulteriore passo avanti nell’utilizzo di questo strumento di contrattazione che, oltre a rendere esigibile le relazioni sindacali e contrattuali, cerca di porre dei vincoli alla deregolamentazione attuata dal Governo in materia di Appalti Pubblici con l’introduzione del General Contractor.
Mestre 14 marzo 2004 Testo dell'Accordo |
|
©Grafica web michele Di lucchio